Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Ogier vince il rally del Cile

Alla fine Sébastien Ogier (Toyota Yaris) ha potuto festeggiare in Cile la sua 200a gara iridata con una vittoria, la 66a nella sua strepitosa carriera. Una gara quella cilena che ha avvicinato il pilota transalpino al quel nono titolo piloti, che potrebbe far suo in Giappone o Arabia Saudita, visto che è passato anche in testa al mondiale.

La tappa finale di oggi misurava 54,80 km cronometrati e prevedeva 4 crono, quelli di Laraquete (18,62 km) e di Bio Bio (8,78 km) che nel secondo passaggio ospitava la nuova power stage. Ogier metteva tutti in riga a Laraquete dove era 9 decimi più veloce di Evans, poi a Bio Bio nel primo passaggio lo scratch era di Evans con Ogier che si ripeteva poi a Laraquete aggiudicandosi anche la power stage, chiudendo così la gara davanti ad Evans e Fourmaux e concludendo così in testa anche il Super Sunday portandosi a casa ben 35 punti, il massimo a sua disposizione.

Vincendo il Wrc 2 Oliver Solberg (Toyota) si aggiudicava il titolo mondiale della categoria con tre gare di anticipo, mentre nel Wrc 3 era il nostro Matteo Fontana (Ford Fiesta) a chiudere davanti a tutti riportandosi in testa al campionato. 

Classifica finale del Rally del Cile

1° Sébastien Ogier – Vincent Landais (Toyota Yaris Rally 1) F-F in 2.55’42”1
2° Elfyn Evans – Scott Martin (Toyota Yaris Rally 1) GB-GB a 11”0
3° Adrien Fourmaux – Alex Coria (Hyundai i20 Rally 1) F-F a 46”5
4° Thierry Neuville – Martijn Wydaeghe (Hyundai i20 Rally 1) B-B a 59“0
5° Sami Pajari – Marko Salminen (Toyota Yaris Rally 1) FIN-FIN a 1’03”4
6° Kalle Rovanpera – Jonne Halttunen (Toyota Yaris Rally 1) FIN-FIN a 1’35”7
7° Takamoto Katsuta – Aaron Johnston (Toyota Yaris Rally 1Wrc) JPN-IRL a 2’14”0
8° Grégoire Munster – Louis Louka (Ford Puma Rally 1) LUX-B a 2‘44“1
9° Oliver Solberg – Elliot Edmondson (Toyota GR Yaris Rally 2) a 8’18”6
10° Nikolay Gryazin-Konstantin Aleksandrov (Citroen C3 Rally 2) RUS-RUS a 8’59”0

Così il Mondiale Piloti dopo 11 prove: 1.Ogier 224 punti; 2. Evans 222; 3. Rovanpera 203; 4. Tanak 181; 5. Neuville 166; 6. Katsuta 94; 7. Formaux 86; 8. Pajari 79; 9. Solberg 60; 10. Munster 25.

Questa la classifica del Mondiale Costruttori dopo 11 gare: 1.Toyota 572 punti; 2. Hyundai 447; 3. MSport Ford 157.