Continua la striscia di vittorie di Davide Valsecchi nella GP2 Series. Vincendo gara-1 sul circuito del Barhein, la terza di fila su questa pista dopo le due dello scorso fine settimana, e ottenendo il terzo posto nell’altra, l’italiano dell’équipe Dams è saldamente leader della serie riservata alle monoposto cadette, con 24 punti di vantaggio sul brasiliano Razia e 53 sul messicano Gutierrez.
Nella prima manche, Valsecchi ha preceduto con ampio margine Fabio Leimer e Giedo Van der Garde. La seconda corsa è stata invece tutta del 23enne francese Tom Dillmann, del team italiano Rapax, che ha guidato il carosello dal via alla bandiera a scacchi. Dillmann ha preceduto di un paio di decimi Luiz Razia - avvicinatosi nel finale al francese alle prese con l’usura delle gomme - e di 4” Valsecchi. Più indietro, nell’ordine, Esteban Gutierrez, Felipe Nasr e Rio Haryanto.
Classifica GP2 Series (dopo 4 gare) - 1.Valsecchi punti 107; 2. Razia 83; 3. Gutierrez 54; 4. Chilton 45; 5. Leimer 41; 6. Calado 39; 7. Van der Garde 31; 8. Nasr 28; 9. Dillmann 27; 10. Haryanto punti 16.
Mercedes imbattibile nell’apertura del DTM a Hockenheim
La prima prova 2012 del Deutsche Tourenwagen Masters, più conosciuto come DTM, disputatasi sul circuito tedesco di Hockenheim , si è risolta in un dominio indiscutibile della Mercedes che ha ottenuto il successo con l’inglese Gary Paffett, il secondo posto con Jamie Green e ha piazzato altre tre nuove Classe C Coupé nelle prime dieci posizioni.
Dalla prima sfida stagionale è uscita a testa bassa l’Audi, le cui nuove A5 non sono andate oltre il terzo posto di Ekstrom, ma con un ritardo di una ventina di secondi. Alla BMW, al rientro nel DTM dopo 20 anni esatti di assenza, è andata un po’ meglio, considerando appunto che la Casa bavarese era al “debutto”: il migliore, l’unico anche nei primi 10, è stato il britannico ex campione del mondo Turismo Andy Priaulx, sesto a quasi mezzo minuto dal vincitore.
L'italiano Mortara si è classificato 11esimo a seguito di una penalizazzione inflittagli per una toccata giudicata scorretta nei confronti della BMW di Hand.
Classifica prima gara DTM 2012 - 1. Gary Paffett (Mercedes Classe C) in 1.04'37"615; 2. Jamie Green (Mercedes Classe C) a 4"709; 3. Mattias Ekstrom (Audi A5) a 19"434;4. Christian Vietoris (Mercedes Classe C) a 25"774; 5. Mike Rockenfeller (Audi A5) a 27"834; 6. Andy Priaulx (BMW M3) a 28"435; 7. Ralf Schumacher (Mercedes Classe C) a 39"948; 8. David Coulthard (Mercedes Classe C) a 43"306; 9. Miguel Molina (Audi A5) a 46"079; 10. Filipe Albuquerque (Audi A5) a 46"614.
Mondiale Turismo: in Slovakia Tarquini rompe l’egemonia Chevy
Con il successo nella prima delle due gare della quarta tappa del mondiale Turismo - Wtcc - svoltesi sullo spettacolare circuito Slovakia Ring, Gabriele Tarquini ha interrotto la serie di affermazioni della Chevrolet. L’italiano della Seat ha preceduto il russo compagno di squadra Dudukalo, Alain Menu (Chevrolet Cruze) Alberto Cerqui, al primo piazzamento di rilievo nel Wtcc con la BMW, e Stefano D’Aste.
Nella seconda corsa, le Chevrolet si sono rifatte con Robert Huff sul gradino più alto del podio - prima affermazione stagionale per il pilota inglese - e Yvan Muller al secondo; nella scia delle due Chevy ha concluso Tarquini.L’olandese Tom Coronel (BMW 320 TC) ha chiuso in quarta posizione dopo una rimonta dal 13esimo posto in griglia. Cerqui ha ottenuto l’ottavo posto mentre Stefano D’Aste il 14esimo.
Campionato del mondo Turismo (dopo 8 gare) – 1. Yvan Muller (F/Chevrolet) punti 149; 2. Robert Huff (GB/Chevrolet) 122; 3. Alain Menu (CH/Chevrolet) 121; 4. Tom Coronel (NL/BMW) 89; 5. Gabriele Tarquini (I/Seat) 87; 6. Stefano D’Aste (I/BMW) 55; 7. Pepe Oriola (E/Seat) 53; 8.Norbert Michelisz (HUN/BMW) 47 punti.
Indycar in Brasile: terza vittoria in quattro gare per Power
È lui, Will Power, il dominatore della prima parte della serie 2012 della IndyCar. Sul circuito cittadino di San Paolo, in Brasile, l’australiano della Dallara del team Penske, ha vinto per la terza volta in quattro corse. A San Paolo, in una sfida di 300 miglia, Power ha dato un’altra dimostrazione di autorità controllando sempre la competizione, anche quando Ryan Hunter-Reay ha cercato di attacarlo approfittando delle ripartenze.
Buono il terzo posto del giapponese Takuma Sato, considerando che partiva molto indietro sullo schieramento. Quarto, a 5” dal vincitore, ha concluso Dario Franchitti che ha preceduto Hinchcliffe, Hildebrand e Kimball.
IndyCar Series (dopo 4 gare) - 1. Power punti 180; 2. Castroneves 135; 3. Hinchcliffe 123; 4. Hunter-Reay 121; 5. Pagenaud 118; 6. Dixon 109; 7. Sato, Briscoe, Hildebrand e Franchitti punti 82.
(Nella foto sotto, l’inglese Gary Paffett vincitore a Hockenheim della prima gara del DTM 2012 con la Mercedes Classe C Coupé)