Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Castroneves apre l'Indycar

Il via del nuovo corso della IndyCar, con le nuovissime monoposto Dallara e il ritorno dei motori turbo, forniti da Chevy, Honda e Lotus, ha visto il ritorno al successo di Helio Castroneves sullo stradale di St. Petersburg, con la Dw12 del team Penske motorizzata Chevy.
Il brasiliano - a secco di vittorie nel 2011 -, ha battuto per una manciata di secondi la vettura del team Ganassi guidata da Dixon e dotata di propulsore Honda. Il successo di Castroneves è stato propiziato da uno spettacolare sorpasso all'esterno, col quale ha risolto il duello col neozelandese, anch'egli protagonista dellfazzeccata scelta tattica di due pit-stop. Hunter-Reay (team Andretti) ha completato il podio.
Per la cronaca il debutto di Rubens Barrichello nella categoria non si è rivelato positivo, visto che il 39enne brasiliano è stato classificato solo 17 dopo che in realtà è stato costretto a fermarsi nel finale per una panne di carburante. In quel momento Rubens navigava in 13esima, posizione a dimostrazione di alcune comprensibili difficoltà dfadattamento alla serie e al tracciato.

La top ten a St. Petersburg:
1. Helio Castroneves (Dallara DW12-Chevy) - Penske - 100 giri
2. Scott Dixon (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - a 5h5292
3. Ryan Hunter-Reay (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - a 7h5824
4. James Hinchcliffe (Dallara DW12-Chevy) - Andretti - a 10h6526
5. Ryan Briscoe (Dallara DW12-Chevy) - Penske - a 11h7854
6. Simon Pagenaud (Dallara DW12-Honda) - Schmidt - a 31h2623
7. Will Power (Dallara DW12-Chevy) - Penske - a 34h6582
8. Ernesto Viso (Dallara DW12-Chevy) - KV - a 35h5943
9. Charlie Kimball (Dallara DW12-Honda) - Ganassi - a 43h1425
10. Justin Wilson (Dallara DW12-Honda) - Coyne - a 44h3141