Il 22enne pilota di Pescara affronterà per la prima volta tutta la stagione in questo campionato e gareggerà con una Lexus SC040 GT500 di una delle squadre ufficiali, lo junior team Kraft; il suo compagno di squadra sarà Yuki Kunimoto, a sua volta un rookie. Il primo test di Andrea è previsto il 6 marzo al Fuji. Nella serie orientale, Caldarelli torverà come primo avversario un altro italiano, Ronnie Quintarelli, che nel 2011 ha vinto con la Nissan il titolo e che è ormai da anni grande protagonista dei campionati del Sol levante, avendo già vinto nel 2004 quello di F.3.
Inoltre, la Toyota potrebbe schierare a tempo pieno Caldarelli in F.Nippon, dove sono in corso alcune trattative con i suoi top team. Andrea, già da tempo nel vivaio della Casa giapponese, di recente è stato anche incaricato da questa di svolgere il lavoro al simulatore per lo sviluppo del prototipo TS030 Hybrid Lmp1 con cui la Toyota torna nelle grandi competizioni durata, per affrontare alcune gare del Mondiale Endurance Fia e, in particolare, la 24 Ore di Le Mans, a metà giugno.
Caldarelli ha iniziato a mettersi in evidenza in F.Renault nel 2007 e già lo stesso anno è entrato a far parte della ristretta rosa dei piloti junior della Toyota. Nel 2008 si è piazzato terzo nell'Europeo di F.Renault 2.0, con 10 arrivi a podio. Nel 2009 ha corso nell'Euroseries di F.3 ed è stato selezionato dalla Toyota come suo tester di F.1; qui il suo ruolo sarebbe dovuto "evolvere" se la Casa giapponese proprio al termine del 2010 non avesse abbandonato il Circus. Nel 2011, Caldarelli ha così dovuto ripiegare su gare spot in GP2, Gp3 e F.Nippon, mentre quest'anno è stato appunto nuovamente inserito nei programmi più importanti della Toyota.
Marco Ragazzoni