Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Ferrari e Pirelli confermate nel Mondiale GT

L'organizzazione SRO che gestisce il nuovo Mondiale GT Fia per vetture GT3 ha confermato che quest'anno sarà la Pirelli a fornire in esclusiva le gomme al campionato - come avevamo preannunciato -, dopo che la Michelin aveva già annunciato da tempo di non essere più intenzionata a impegnarsi in questo. La Casa italiana torna così ad alto livello nella categoria, dove era stata presente a metà dello scorso decennio nell'allora serie internazionale GT Fia per Gt1 e GT2, vincendo il titolo in quest'ultima classe nel 2006 grazie al team AF Corse con le Ferrari F430.
La decisione è arrivata molto tardi, visto che il campionato prenderà il via il weekend del 7-8 aprile a Nogaro. Ad ogni modo, la Casa italiana già dispone di pneumatici delle dimensioni ad hoc per tutte le diverse vetture partecipanti, per ora Audi R8 LMS Ultra, Bmw Z4, McLaren MP4-12c, Mercedes SLS Amg e Ferrari 458. A proposito delle vetture di Maranello, la loro altrettanto preannunciata presenza è stata a sua volta confermata proprio oggi. Non è stato ancora svelato, però, il nome del team che le porterà in campo, ma è molto probabile che si tratterà dell'AF Corse che, avendo vinto il titolo Europeo GT3 con Leo-Castellacci ha diritto a un bonus-premio ancora da definire e comunque da utilizzare nel Mondial GT.
Inoltre, potrebbero aggiungersi presto le Porsche 997 GT R, in questo caso con il team Exim Bank China, che lo scorso anno ha schierato le Chevrolet Corvette. Dunque, essendo ammessa al Mondiale GT Fia la partecipazione solo di team con due vetture, in rappresentanza ciascuno di un diverso marchio - dunque senza possibilità della presenza di più squadre con vetture di una stessa Casa - al momento sono certe le Audi R8 LMS Ultra del WRT, le McLaren MP4-12c del Hexis, le Mercedes SLS Amg dell'All Inkl e le Bmw Z4 del Vita4One e le Ferrari 458 probabilmente dell'AF Corse, per un totale di 10 vetture, alle quali si potrebbero aggiungere le due Porsche dell'Exim Bank China. Insomma, ancora poche per raggiungere il "numero legale" di 16 vetture necessario per poter far vivede da solo il campionato. Pertanto, è probabile che si arrivi a "mettere insieme" il nuovo Mondiale GT con l'esistente Europeo GT3, visto che il formato delle rispettive gare è il medesimo. Nell'Europe GT3 possono però partecipare equipaggi con un solo pilota professionista.

Marco Ragazzoni