Le Porsche rientreranno quest'anno nel campionato Superstars, dopo una stagione di assenza. Il team Rangoni si prepara infatti a schierare due Panamera, che si preannunciano estremamente competitive, visto che due anni fa le Porsche, al debutto a metà stagione, infilarono subito una serie di successi grazie a Giovanardi e alla N.Technology. Inoltre a sorpresa ha annunciato la partecipazione anche il team Durango, che proviene dalle formule e metterà in campo tre Audi RS4.
Il campionato Superstars si preannuncia così con una griglia di partenza ricchissima, che al momento conta 34 vetture di ben 9 diversi marchi: oltre ai già citati, Bmw, Cadillac, Chevrolet, Jaguar, Lexus-Toyota, Maserati e Mercedes.
L'arrivo della Durango, anche se con le "datate" RS4, desta molto interesse per il fatto che intende mettere in campo tre formulisti, provenienti dall'Auto GP. Con tre nuove RS5 ci sarà comunque direttamente l'Audi Sport Italia, e una sarà per l'ex bicampione Morbidelli. Altrettanto importante è l'operazione Rangoni-Panamera, perché due anni fa le Porsche si dimostrarono appunto vincenti e altrettanto supercompetitiva è la squadra bolognese.
Fra gli altri team pre-iscritti, con le Bmw M3 E92 vi sono i Bmw-Dynamic (2 di cui una per l'ex campione Biagi), Dynamic (2), Porteiro (2), il Giudici (1) e un altro (2) che verrà annunciato a breve, con le Mercedes C63 Amg i Caal (2) e Roma Racing (2), con le Jaguar XF R5 il Ferlito (2), con le Lexus Isf il Nocentini (1), con le Cadillac CTS-V il Rc (1), con le Chevrolet Lumina il Solaris (2), con una Bmw M3 E90 e una 550i il Todi, con due M3 E90 il W&D e con tre Maserati Quattroporte Evo il Swiss Team, campione in carica con Bertolini.
Marco Ragazzoni