La Toyota prototipo è stata mostrata al circuito del Castellet, in Francia, dove sono in corso i primi test con Alexander Wurz, il pilota titolare che è ex Peugeot (ed ex Benetton, McLaren e Williams in F.1). Al suo fianco gl altri due piloti, il giapponese Nakajima (ex Williams F.1 anche lui) e il francese Lapierre. Tra i candidati ad affiancare i tre, c'è anche lo svizzero Sebastien Buemi, recenetemente ,lidnxiato dalla Toro Rosso dopo tre anni di F.1
La Toyota aderisce al regolamento Lmp1 dei prototipi di Le Mans ma ha un motore a benzina ibrido, cioé con propulsore elettrico aggiunto a quello termico di 2 litri per aumentare la potenza e diminuire i consumi. Quindi sarà la prima auto ibrida a partecipare alla 24 Ore con l'ambizione di lottare per la vittoria. Ritirata dall'Endurance la Peugeot, la Toyota dovrà misurarsi con l'Audi che sta modificando la R18 diesel vincitrice los corso anno per dotarla di propulsione ibrida. Quinid alla 24 Ore di Le Mans del 16-17 giugno vedremo il duello tra due ibridi, uno benzina (Toyota) e uno ibrido (Audi).
Per la Toyota la sfida a Le Mans (e nel Mondiale Enurance di quest'anno) rappresenta il rientro alle competizioni dopo due anni di assenza dalla F.1: i giapponesi si ritirarono dalla massima formula alla fine del 2009