Campana è campione tricolore F.3 a Monza
Doveva essere una mezza formalità per Sergio Campana l'ltima gara del campionato italiano F.3 a Monza, invece ha rischiato di perdere il campionato che guidava con autorevolezza. In gara-1 infatti si è imposto l'americano Michael Lewis, debuttante quest'anno, con la monoposto della Prema proprio davanti a Campana il quale però conservava un certo vantaggio in classifica. Ma in gara-2 Lewis dopo esser risalito da settimo a secondo e aver vinto un duello col compagno di squadra Marciello, è andato di nuovo in testa mentre Campana retrocedeva in nona posizione, frenato dal testa-coda di un altro pilota davanti a lui che lo obbligava a perdere tempo prezioso.
A quel punto il campionato sembrava appannaggio clamorosamente di Lewis perché a Campana il 7° posto non bastava. Finché, proprio negli ultimi due giri di gara, Lewis arrivava lungo alla Roggia, saltava su un cordolo, danneggiava la sospensione ma proseguiva e finiva fuori pista a Lesmo regalando la vittoria al brasiliano Guerin e ilo titolo a Campana.
Per Lewis unica consolazione al vittoria nel trofeo Rookie, che gli permetterà assieme a Campana, di effettuare il test sulla Ferrari F.1 a metà novembre, premio ambito per i dominatori del tricolore F.3. Sconfitti e nelle posizioni di rincalzo invece i due piloti della Ferrari Driving Academy, Marciello e Maisano, rispettivamente sesto e quinto in gara-1 e secondo e terzo in gara-2.
Nella foto sotto, Campana 25 anni di reggio Emilia festeggia il titolo F.3GT a Monza, vittoria alla Lambo titolo all'Audi
A Monza si assegnava anche il titolo GT delle varie categorie. Quello della classe GT3, la più prestigiosa, è andato alle Audi R8 di Bonanomi-Albuquerque, che hanno conquistato due secondi posti dietro la debuttante Lamborghini Gallardo GT3 del team Reiter, affidata a Peter Kox che ha fatto da star e dominatrice del week end. Kox insieme ad Amos, ha vinto le due gare, ma erano ininfluenti ai fini del campionato non avendo partecipato alle altre corse. Le Audi hanno avuto ragione in gara-1 dellfunico rivale per il titolo, la Porsche GT3 R di Ruberti-Cordoni, solo quinti in entrambe le gare nonostante due stint velocissimi di Ruberti. Battuta l'altra Audi R8, di Dindo Capello e Sonvico, sempre alle spalle dei compagni di squadra.
Nella classe GT2 dominio della Ferrari 458 di Gai-Radaelli in entrambe le corse.Nella combattuta GT Cup polemiche a non finire: la vittoria di gara-1 è andata alla Lambo del team Mak di Livio-Piccini che ha riaperto i giochi di campionato con i favoriti della vigilia, Sanna-Stancheris sulla Lamborghini Gallardo semiufficiale. Chi fosse arrivato davanti in gara-2 si sarebbe aggiudicato il titolo: e la lotta ha visto la collisione alla Parabolica fra le due Lambo, con Stancheris che ha tentato un sorpasso in frenata ma ha pizzicato il retrotreno della Lambo di Livio davanti a lui finito in testa-coda. Vinta la gara, la Lambo è stata penalizzata di 25 secondi,sufficienti a conservare il secondo posto e a prendere quella di Livio-Piccini che ripartita dopo il testacoda si è classificata solo 5. Così vittoria di gara-2 alla Porsche di Mastronardi-Fernaroli e campionato alla Lambo di Sanna-Stancheris.
Nella foto sotto, l'Audi R8 di Bonanomi-AlbuquerqueRossetti vince il rally Europeo ad Antibes
Luca Rossetti con l'Abarth S2000 ha vinto sulle strade della Costa Azzurra il rally d'Antibes, valido per il campionato europeo della categoria. Con questo trionfo ha messo una pesante ipoteca sulla conquista del suo terzo titolo continentale di rally. Ma non è stato un successo facile per Rossetti: prima un guasto al cambio, poi a un semiasse hanno fatto scemare il suo vantaggio e alla fine soltanto 23"6 hanno diviso il vincitore da Luca Betti, con la Peugeot 207 che è ancora il suo unico rivale per la conquista dell'europeo, anche se con poche possibilità.
Nella foto qui sotto, Rossetti con l'Abarth S2000 in azione sulle strade di Antibes