Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Le gare del fine settimana

Superstars Spa-Francorchamps: uno-due Maserati

È stata una supremazia schiacciante, quella della Maserati Quattroporte nel sesto appunto della Superstars International Series, sul circuito belga di Spa-Francorchamps. Andrea Bertolini ha infatti conquistato la vittoria in entrambe le gare, e segnato in qualifica la pole position.

Nella prima sfida  il pilota della Maserati ha preceduto Luigi Ferrara (Mercedes C63 Amg) e Johnny Herbert, che aveva condotto la gara fino a un paio di giri dalla fine, ma era stato costretto a rallentare per un inconveniente al cambio. Nella seconda, invece, Bertolini ha preso subito il largo, malgrado il peso supplementare imposto dopo il successo nella prima manche, lasciando le Mercedes di Max Pigoli, Ferrara e Johnny Herbert, l’altra Maserati di Pierguidi – poi costretto al ritiro a causa della trasmisione – e le due BMW M3 di Thomas Biagi e Stefano Gabellini giocarsi le piazze d'onore. Che sono stati appannaggio del tenace Pigoli – nel finale ha tentato di riprendere Bertolini – e di Ferrara, che ha agguantato di misura, tenendo a bada Biagi e Gabellini, il terzo gradino del podio.

A Spa-Francorchamps i piloti delle BMW M3 hanno cercato di limitare i “danni” su una pista sfavorevole alla berlinetta tedesco, per via della cilindrata di soli 4 litri, contro i 6.2 delle Mercedes Amg e i 5 litri della Maserati Quattroporte – agevolata anche dal peso concesso dal regolamento – che si è tradotta in una pesante differenza di prestazioni. Basti pensare che in gara 1 le M3 sono arrivate sesta con Biagi e settima con Cerqui ma con un distacco dal vincitore di mezzo minuto. A quattro gare dalla conclusione – due al Mugello e altrettante a Vallelunga – Ferrara e Bertolini sono vicinissimi in classifica, con il portacolori della Maserati secondo a soltanto 10 punti, mentre Biagi è risalito in terza

La classifica della Superstar International Series (dopo 12 gare) – 1. Ferrara (Mercedes C63 AMG) punti 146; 2. Bertolini (Maserati Quattroporte) 136; 3. Biagi (BMW M3) 110; 4. Cerqui (BMW M3) 103; 5. Pigoli (Mercedes C63 AMG) 91; 6. Gabellini (BMW M3) 69; 7. Herbert (Mercedes C63 AMG) 68; 8. Michela Cerruti (Mercedes C63 AMG) 54; 9. Romagnoli (Mercedes C63 AMG) 32; 10. Rangoni (Mercedes C63 AMG) punti 28.

DTM al Nurburgring con Ekström e l’Audi

Pole position e vittoria: questo il ruolino di marcia dello svedese Mattias Ekström nella sesta prova della serie DTM al Nurburgring. Il 33enne pilota dell’Audi, già vincitore del titolo nel 2004 e nel 2007, ha comandato la corsa dal semaforo verde alla bandiera a scacchi, precedendo alla fine di 5” il canadese della Mercedes Bruno Spengler, e di 8” il tedesco compagno di marca Mike Rockenfeller. Confortante il risultato dell’italiano Edoardo Mortara, settimo con la Audi A4 del team Rosberg.

La classifica del DTM (dopo 6 gare) – 1. Spengler (Mercedes Classe C) punti 47; 2. Tomczyk (Audi A4) 40; 3. Scheider (Audi) 29; 4. Green (Mercedes) 24; 5. Ekström (Audi) punti 20.
 
IndyCar a Mid-Ohio favorevole a Dixon

Prima affermazione stagionale del neozelandese Scott Dixon nella 12esima gara della Formula Indycar, sul circuito di Mid-Ohio. Grande protagonista in qualifica, il 31enne pilota del team Ganassi è stato leader per tutta la corsa, lasciando allo scozzese compagno di squadra Dario Franchitti il comando per pochi giri dopo il “re start”:

il distacco tra i due è stato di sette secondi. Al terzo posto, a 9”, si è classificato Hunter-Reay, che ha preceduto il giapponese Takuma Sato e Tony Kanaan. Con il secondo posto a Mid-Ohio, Franchitti ha incrementato il proprio vantaggio in campionato su Will Power, soltanto 14esimo nella gara vinta da Dixon a 168 km/h di media.

La classifica della  Indycar Series
(dopo 12 gare) – 1. Franchitti punti 428; 2. Power 366; 3. Dixon 335; 4. Kanaan 283; 5. Servia 268; 6. Marco Andretti 258; 7. Briscoe 253; 8. Rahal 230; 9. Castroneves 224; 10. Hildebrand jr punti 222.

Formula 3 italiana: a Spa l’americano Lewis e Campana

L’americano Michael Lewis (team Prema) e il modenese Sergio Campana (scuderia BVM Target) si sono divisi le vittorie nelle due gare del tricolore di Formula 3 in trasferta sul circuito belga di Spa-Francorchamps.
 
Lewis, autore della pole position in qualifica, ha nettamente controllato la prima sfida, disputatasi su pista bagnata, malgrado la pressione del francese Maxime Jousse (BVM Target), finito alle spalle dell’americano per due decimi. Terzo, a 3”4, si è classificato Raffele Marciello, mentre al quarto posto ha concluso Sergio Campana.

Il quale ha poi conquistato il successo in gara 2 con una cavalcata solitaria dal via alla bandiera a scacchi. Alle spalle del modenese si è scatenata una bella sfida per la piazza d’onore tra un terzetto di piloti: alla fine l’ha spuntata Jousse che ha preceduto il connazionale Brandom Maisano e Marciello. Con l’affermazione nella seconda manche, Campana è balzato al comando della classifica del tricolore di F.3.

Campionato italiano di Formula 3 (dopo gare 8 gare) – 1.Campana punti 75; 2. Lewis 70; 3. Jousse 64; 4. Liberati 59; 5. Marciello punti 58.