Il successo del pilota italiano è tutto tricolore, visto che alla vigilia della tappa tedesca Filippi, a cui era stato preferito Adam Carroll dal team Super Nova, è passato nelle fila della Scuderia Coloni. Il tandem italiano sperava di ben figurare, invece il responso della pista è andato oltre le aspettative, ed i trentaquattro giri del Nürburgring hanno portato Filippi al trionfo.
Partito dalla seconda posizione, Filippi ha preso il comando della corsa al tredicesimo giro, grazie anche ad un pit-stop fulmineo effettuato al box del team Coloni, che ha permesso di scavalcare Charles Pic, leader delle prime fasi di gara.
Filippi ha poi controllato senza affanni il francese, giunto secondo, fino alla bandiera a scacchi. Terzo il leader del campionato Romain Grosjean.
Poi in gara-2, dove è partito ottavo a causa dell'inversione della griglia, Filippi è comunque riuscito a risalire fino al terzo posto finale. Tutto ciò con la situazione resa difficile dall'asfalto bagnato, dove altri hanno fatto errori, e nonostante una collisione con Gutierrez. Poi il team Coloni ha fatto la sua parte, richiamando Luca per montare le slick con due giri in anticipo sugli altri. Filippi è riuscito a non fare errori nel momento più delicato e alla fine ha anche pagato un testacoda quando è stato chiuso da Bianchi nell'attaccarlo per il secondo posto, dopo che il francese aveva dovuto cedere il comando a Grosjean, vincitore finale.