Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Le gare del fine settimana

Wtcc a Donington: Chevrolet fa 13

Con il doppio successo sulla pista inglese di Donington, nelle due gare valide per il campionato del mondo Turismo, la Chevrolet ha raggiunto quota 13 affermazioni da inizio della stagione: nessuno era ancora riuscito a vincere tanto nel Wtcc. In Inghilterra il francese Yvan Muller ha vinto entrambe le manche precedendo i compagni di squadra Huff e Menu, mentre nella seconda si è messo dietro ancora Huff e il tedesco Engstler, con la Bmw 320 TC. Gabriele Tarquini (Seat Leon 1.6) ha concluso quinto nella prima gara, alle spalle dell’olandese Tom Coronel (Bmw 320 TC) e settimo nell’altra.

Classifica del mondiale Turismo (dopo 14 gare) – 1. Huff (Chevrolet) punti 263; 2. Muller (Chevrolet) 248; 3. Menu (Chevrolet) 192; 4. Coronel (Bmw 320 TC) 124; 4. Tarquini (Seat) 115.
 
Rally San Crispino: Andreucci conquista il tricolore

Vincendo il rally umbro San Crispino, il toscano Paolo Andreucci ( Peugeot 207 S2000) ha chiuso la partita nel tricolore rally conquistando il titolo assoluto con due gare d’anticipo. Con quella in Umbria, sono 6 le affermazioni di Andreucci in 6 prove del campionato nazionale e altrettanti sono i titoli conquistati. Al secondo posto si è classificato un altro toscano, Andrea Aghini, pure lui su Peugeot 207 S2000, che così è balzato al comando del trofeo dei rally su fondo sterrato. Un “peugeottista” anche sul terzo gradino del podio, Batistini.

Campionato italiano rally
– 1. Andreucci punti 150 (campione 2011); 2, Cunico, Scandola, Rossetti 63, 5. Perico 53; 6.

Al rally delle Azzorre tripletta Skoda 

Skoda uno-due-tre: così la classifica del rally della Azzorre, prova dell’International Rally Challenge, vinto dal finlandese Hanninen davanti ai compagni di marca Mikkelsen – 22enne, è stato al comando della corsa dalla prima alla 13esima prova speciale – e Kopecky, tutti con la Fabia S2000. Della pattuglia della Peugeot 207 S2000, il migliore è stato Bouffier, vincitore del Montecarlo 2011, che ha chiuso al quarto psto.

Classifica IRC – 1. Hanninen punti 83; 2. Bouffier 79; 3. Kopecky, Loix 70; 5. Neuville 48.

Campionato Fia GT1: a Le Castellet super Nissan

Nella sesta manche del campionato Fia riservato alle gran turismo della classe GT1, sul circuito francese di Le Castellet, la superiorità delle Nissan GT-R è stata evidente, sia nella gara cosiddetta di qualifica sia in quella vera e propria dove a vincere è stato l’esemplare affidato a Krumm e Luhr. L’Aston Martin DB9 di Mucke e Turner ha ottenuto la seconda posizione a meno di un secondo, mentre quella di Enge e Muller il terzo con  ma con un ritardo di una dozzina di secondi. L’italiano Andrea Piccini, in coppia con Hohenadel (Aston Martin DB9) ha concluso quinto.

Classifica campionato GT1 – 1. Krumm e Luhr punti 111; 3. Basseng e Winkelhock 97.


Italiano Formula 3: a Imola Liberati e Giovesi una vittoria a testa

Edoardo Liberati in gara 1 e Kevin Giovesi – un ragazzo alla sua prima stagione nella formula cadetta – nella seconda manche sono i vincitori della trasferta a Imola del campionato italiano di F.3. Nella prima corsa, Liberati ha preceduto Campana e Regalia; nella seconda Giovesi ha battatuto Maisano e Campana. I risultati delle gare di Imola sono “sub judice”: per la conferma delle classifiche bisognerà attendere l’esito degli esami dell’olio prelevato, dopo le prove libere, da alcune monoposto.

Campionato italiano Formuyla 3 – 1. Liberati 58 punti; 2. Campana 52; 3. Lewis 43; 4. Giovesi 42; 5. Maisano 41.