Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Yvan Muller è campione del mondo

E così Yvan Muller, 41enne francese dell’Alsazia, è il nuovo campione del mondo della categoria Turismo. È il suo secondo titolo, dopo quello conquistato due anni fa. La certezza matematica il pilota della Chevrolet l’ha avuta con la decisione della Federazione Internazionale di squalificare l’inglese Andy Priaulx nella gara giapponese di Okayama, a causa della controversia sul cambio sequenziale delle BMW 320si del team RBM. La nuova classifica di campionato vede dunque Muller a quota 301 punti seguito da Gabriele Tarquini a 246 e Priaulx a 240: in palio, nelle due gare di Macao, in programma questo fine settimana, ci sono ancora 50 punti. ma anche se l’italiano della Seat le vincesse entrambe, non riuscirebbe comunque a superare il punteggio dell’alsaziano.

La faccenda della trasmissione BMW è un po’complicata. A sollevare la questione era stata proprio la Chevrolet, che aveva presentato appello contro la decisione dei commissari sportivi di autorizzare la Casa bavarese a utilizzare il cambio sequenziale a Okayama – invece di quello di serie, a 5 marce con i tradizionali innesti ad H – in quanto era stato omologato l’anno scorso per la 320si del BMW Team Italy-Spain utilizzata da Alex Zanardi. I commissari non avevano però provveduto a elevare il peso delle berline di Priaulx e del brasiliano Farfus di 30 kg, previsti dal regolamento tecnico per le vetture con trasmissione sequenziale. Ed è stato qui che ha puntato la Chevrolet.

La squalifica di Priaulx – senza la quale l’inglese sarebbe stato ancora in grado di giocarsi il titolo con Muller a Macao – è probabile che abbia ripercussioni sulla scelte della BMW Motorsport, che in questa stagione ha partecipato al campionato del mondo Turismo schierando una sola squadra, il team RBM BMW Great Britain del belga Bart Mampaey. Le altre due scuderie della Casa di Monaco che partecipavano al mondiale fino dalla sua nuova istituzione nel 2005 – Team Schnitzer BMW Germany e Team RoAl BMW Italy Spain – sono state dirottare nel 2010 su altri fronti: quello tedesco nelle corse europee riservate alle gran turismo con la M3 GT2; quello italiano, invece, nella Superstars International Series, sempre con la M3. Giò nell’estate dell’anno scorso, infatti, il reparto corse della Casa bavarese aveva infatti deciso che il modello che doveva rappresentare il marchio nelle corse per le derivate dalla produzione doveva essere la coupé sportiva M3, anche in vista della futura partecipazione al DTM, prevista per il 2012. Mario Theissen, capo di BMW Motorsport, aveva però mantenuto il BME Team Great Britain nel mondiale Turismo. La decisione di escludere le 320si dalle classifiche della gara di Okayama potrebbe adesso indurre il costruttore bavarese a un definitivo ritiro dal mondiale Turismo.

Sulla squalifica, Mario Theissen ha commentato: "I commissari di Okayama avevano autorizaato l'utilizzo del cambio sequenziale sulle 320si della RBM, confermando così la nostra interpretazione del regolamento. Le nostre vetture, inoltre, stavano prendendo parte alle ultime quattro ì gare con l'approvazione della Fia. Il fatto che questa decisione è stato rivista a posteriori, e che quindi ci siano stato tolti i punti che avevamo ottenuto in Giappone, è stato più che una sorpresa per noi. Voglio comunque congratularmi Yvan Muller e con la Chevrolet per il titolo”.

 
Albo d'oro campionato del mondo Turismo

    1987 Roberto Ravaglia  (I - BMW M3)  
    2005 Andy Priaulx      (GB - BMW 320i)  
    2006 Andy Priaulx      (GB - BMW 320si)  
    2007 Andy Priaulx      (GB - BMW 320si)  
    2008 Yvan Muller       (F - Seat Leon TDi)  
    2009 Gabriele Tarquini (I Ð Seat Leon TDi)  
    2010 Yvan Muller       (F Ð Seat Leon TDi)