Charles Leclerc ha mostrato totale appoggio al rinnovo di Fred Vasseur in Ferrari, una decisione attesa e ormai ufficiale. Anche Lewis Hamilton, nelle ultime gare, non ha nascosto il suo favore nei confronti del team principal francese. Con l'annuncio del prolungamento del contratto, calano finalmente le speculazioni su un possibile cambio al vertice della Scuderia.
Stabilità, fiducia e continuità per crescere
A fare chiarezza è stato direttamente John Elkann, presidente della Ferrari, intervenuto in un’intervista esclusiva con Mara Sangiorgio per Sky Sport. Il presidente ha ribadito l’unicità del team di Maranello, sottolineando come la forza non risieda in un solo individuo, ma in un insieme straordinario di persone. “In Ferrari non è l'individuo a essere determinante, ma l'insieme di tanti che, a modo loro, sono tutti straordinari” ha affermato Elkann. In un paddock dove spesso si personalizzano successi e insuccessi, la filosofia Ferrari resta ancorata al concetto di squadra.
Nell’intervista, Elkann ha insistito su tre concetti chiave: fiducia, coesione e stabilità. La decisione di confermare Fred Vasseur alla guida tecnica va letta proprio in questa direzione: dare continuità a un progetto che ha bisogno di tempo per maturare. “Solo quando si è in grado di lavorare bene assieme, essere coordinati e coesi, allora è lì che si fanno grandi cose. Quando si sta migliorando è importante non solo dare la stabilità, ma anche la fiducia per poter fare di più”, ha spiegato Elkann.
Non perdere mai la fame di vittoria
Il presidente ha poi fatto un bilancio della prima metà di campionato, evidenziando le difficoltà iniziali ma anche i miglioramenti delle ultime gare. “Indubbiamente la prima parte della stagione è stata complicata, ma è importante cercare di capire in cosa si può migliorare. Sono convinto che questi insegnamenti siano importanti”, ha dichiarato. Una visione lucida, che guarda avanti con ambizione ma anche con consapevolezza. : “La parte più importante è il non perdere mai la voglia di vincere, che deve essere una costante” ha concluso poi il numero uno del Cavallino.