Un anno di prolungamento del contratto in scadenza, l'arrivo della Sprint e poi addio al GP d'Olanda. Zandvoort è rientrata in calendario nel 2021, un anno in "ritardo" rispetto ai piani, causa Covid.
Quattro edizioni corse finora, tre vinte da Verstappen, l'ultima da Norris. Il contratto in scadenza nel 2025, dopo l'esercizio dell'opzione biennale avvenuto nel 2022, adesso registra il prolungamento fino al 2026, dopodiché la Formula 1 lascerà l'Olanda.
L'analisi costi-benefici per il promoter di Zandvoort
Una scelta elaborata dal promoter, con Robert van Overdijk che spiega come "siamo un business operato e controllato da privati, dobbiamo bilanciare le opportunità dettate dal continuare a ospitare l'evento, con i rischi e le responsabilità assunte. Abbiamo deciso di uscire su note alte, con ancora due incredibili GP d'Olanda che ci attendono, nel 2025 e nel 2026.
Vogliamo fare questo passo mentre l'evento è ancora supportato e amato da tifosi appassionati, residenti e dalla comunità della Formula 1. Voglio ringraziare Stefano Domenicali e tutto il team della F1 per il duro lavoro che ha visto molteplici estensioni di contratto realizzate e il GP d'Olanda diventare un evento di successo".
L'editoriale del Direttore: Specchietto delle mie brame
Nemmeno l'alternanza ha convinto Zandvoort a restare
Con l'uscita di scena decisa da Zandvoort, "salta" un possibile Gran Premio oggetto di futura alternanza, tema che sarà d'attualità nella Formula 1 a medio termine.
"Tutte le parti hanno collaborato in modo positivo per trovare una soluzione di estensione della gara, con molte opzioni, compresa l'alternanza o eventi corsi annualmente.
Rispettiamo la decisione del promoter di concludere un'incredibile serie nel 2026 e voglio ringraziare l'intera squadra del GP d'Olanda e la municipalità di Zandvoort, che sono stati partner fantastici per la F1", le parole di Domenicali.
Evento, quello olandese, di certo immune dal rischio di non realizzare il pienone di spettatori, trainato dal dominio di Verstappen. Nel 2025 si correrà a fine agosto, tra il 29 e il 31, poi l'edizione dell'addio: nel 2026 e con il format Sprint per la prima volta accolto dal GP d'Olanda.