Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

GP Italia: Verstappen domina, Leclerc ci prova e le McLaren si scambiano le posizioni

© Getty Images

MONZA (ITALIA) - Dopo la pausa estiva e la tappa di Zandvoort, la Formula 1 fa tappa a "casa" della Ferrari per il gran premio d'Italia. Dopo sei anni, a Monza torna a vincere il pilota partito dalla pole position: a farlo è Max Verstappen, autore del record della pista nelle qualifiche del sabato a una media oraria superiore ai 264 km/h, e che in gara ha trionfato rifilando quasi 20 secondi alla più veloce delle McLaren, quella di Norris. Una dominazione totale e inattesa, se consideriamo le prestazioni delle vetture Papaya fino ad oggi e le difficoltà della Red Bull appena prima della pausa estiva.

Se Verstappen, dopo una bagarre iniziale con Norris, ha fatto poi gara a sé correndo praticamente da solo, meno lineare è stato il GP delle McLaren. Al momento del pit stop, a pochi giri dal termine, una sosta lenta ha fatto scivolare Lando al terzo posto, spingendo il team a chiedere a Piastri di cedergli la seconda posizione. Ordine subito recepito dall'australiano, mentre Verstappen, informato via radio, ha reagito con una risata. Alla fine, sul podio, l'ordine di arrivo è stato lo stesso dell'altro GP italiano di quest'anno, a maggio a Imola.

Non ce l'hanno fatta invece ad arrivare in top 3 le due Ferrari, con Leclerc che ha dovuto arrendersi a Piastri dopo una iniziale battaglia con l'australiano e Hamilton che ha rimontato dal 10° al 6° posto. L'assetto particolarmente scarico, nelle bagarre dei primi giri, ha messo a dura prova le gomme costringendo i due piloti a rallentare, e quando le temperature sono tornate sotto controllo il passo è stato buono ma ormai il divario era incolmabile. Alla fine comunque il distacco dalle McLaren è stato contenuto in pochi secondi.

Gara sottotono per le Mercedes, con Russell che non è mai riuscito a superare Leclerc nonostante le difficoltà di quest'ultimo, e Antonelli che dopo un'ottima qualifica e una partenza a rilento ha chiuso al 9° posto.

GP d'Italia, l'ordine di arrivo


16:18

Verstappen (stra)vince il GP d'Italia davanti alle McLaren, Leclerc 4°

Max Verstappen trionfa a Monza rifilando ben 19 secondi a Lando Norris, 2° davanti al compagno dopo che Piastri gli ha ceduto la posizione. Quarto Leclerc, poi Russell, Hamilton, Albon, Bortoleto, Antonelli e Hadjar.


16:16

Si ferma (finalmente) Ocon

Al penultimo giro finalmente si ferma la Haas di Ocon: era l'ultimo pilota a dover effettuare la sosta


16:11

Piastri fa passare Norris

Dai box chiedono a Piastri di lasciar passare Norris, e l'australiano obbedisce all'ordine: ora i due possono lottare


16:08

Si ferma anche Norris

Un giro dopo Piastri, sosta anche per l'altra McLaren: la sua sosta è lunghissima, ben 5,9 secondi! Ne apoprofitta Piastri che passa davanti


16:06

Piastri ai box

Finalmente al giro 46 si ferma la McLaren di Piastri: monta gomme Soft


16:06

Ancora non si fermano le McLaren

Tra i top driver, solo Norris e Piastri ancora devono effettuare la loro sosta. Mancano al momento solo 8 giri al traguardo


16:02

Verstappen velocissimo

L'olandese segna il giro migliore finora: al momento è terzo dietro alle McLaren che però devono ancora fermarsi


16:00

Contatto Sainz-Bearman

Nel tentativo di superare la Haas, lo spagnolo urta Bearman ed entrambi finiscono in testacoda, riuscendo però a ripartire senza conseguenze


15:58

Pit per Hamilton, giro veloce per Leclerc

Al giro 39 rientra anche Hamilton con una sosta molto veloce per montare le Hard (2"1), intanto Leclerc fa il giro veloce e recupera 7 decimi su Norris.

Nel frattempo Antonelli supera Gasly e rientra il top 10


15:55

Sosta anche per Verstappen

Rientra anche Max per montare la Hard


15:54

Giro veloce per Leclerc

Con gomme fresche, Charles fa il giro veloce del GP: ora davanti a lui dovranno decidere se entrare subito e mettere le Hard oppure aspettare e optare per le Soft


15:51

Pit stop per Leclerc

Monta la Hard la Ferrari di Charles al giro 34. Il monegasco rientra comodamente davanti alla Mercedes di Russell. Attenzione però a una possibile infrazione per il limite di velocità in corsia box


15:46

Russell fa il giro veloce

Con gomme nuove, l'inglese della Mercedes fa il giro veloce in 1:22.4, ma le Medium si stanno rivelando molto longeve: Leclerc perde solo poche decimi


15:43

Contatto Tsunoda-Lawson

Si toccano gomma su gomma la Red Bull di Tsunoda e la Visa CashApp RB di Lawson: nessuna conseguenza per entrambi


15:42

Russell ai box

Mentre Leclerc migliora il suo tempo scendendo per la prima volta sotto l'1:23, al giro 28 Russell fa il suo pit stop: la Ferrari reagirà?


15:39

Fermo Fernando Alonso

Problemi per lo spagnolo dell'Aston Martin che procede lentamente e rientra mestamente ai box: il motivo è la rottura di una sospensione dopo il passaggio su un cordolo


15:33

Ai box anche Tsunoda

Un giro dopo Bearman, anche il giapponese si ferma per la sua sosta. Al rientro Ollie ne approfitta e supera Yuki.

Subito dopo rientrano in simultanea anche Bortoleto e Alonso: i meccanici Aston sono più rapidi e Fernando guadagna la posizione


15:30

Bearman il primo a fermarsi

Ollie Bearman con la Haas è il primo a fare il pit stop al giro 19: monta gomme Hard per arrivare fino alla fine


15:29

Antonelli supera Tsunoda

Finalmente Kimi riesce a scrollarsi di dosso la Red Bull di Tsunoda, con un sorpasso in curva 1 che gli vale il 9° posto. Ora l'italiano della Mercedes mette nel mirino Alonso


15:26

Lotta a distanza Verstappen-Norris

Separati da un gap di poco superiore ai 4 secondi, Max e Lando si stanno spartendo i settori veloci, ma a fine giro è il pilota della Red Bull a essere il più rapido


15:20

Penalità per Ocon

5 secondi per il francese per aver forzato l'aston Martin di Stroll in curva 2


15:19

Verstappen velocissimo

Il pilota della Red Bull fa segnare il giro veloce e aumenta il suo margine sulla McLaren di Norris a 3"6


15:16

Leclerc in difficoltà

La Ferrari sta pagando la scelta estrema dell'assetto molto scarico, con Russell che sta cercando il sorpasso sulla Rossa di Leclerc. Intanto Hamilton si sta lentamente avvicinando allo stesso Russell


15:14

Hamilton a 363 km/h!

Al momento è Hamilton il pilota che ha ottenuto la velocità di punta più elevata: ben 363 km/h in scia e con DRS


15:13

Hamilton supera anche Bortoleto

L'inglese della Ferrari supera anche la Sauber del brasiliano e sale al sesto posto


15:11

Piastri si riprende la posizione su Leclerc

Niente da fare per Charles che deve cedere la terza posizione alla McLaren di Piastri


15:10

Hamilton supera Alonso

Continua la rimonta di Lewis che si prende la P7


15:08

Verstappen torna in testa

Sorpasso molto deciso dell'olandese che al giro 4 si riprende la testa del GP


15:08

Hamilton sale 8°, Antonelli scende 10°

Bene il via del britannico che dal decimo passa all'ottavo posto, mentre Antonelli perde qualche posizione


15:06

Leclerc sale 3°

Lotta per la terza piazza tra Piastri e Leclerc che alla fine la spunta e punta Verstappen. Attenzione però perché la lotta tra il monegasco e l'australiano non è finita


15:05

Si parte!

Al via la gara di Monza, con una partenza non del tutto pulita da parte di Verstappen che taglia la chicane: l'olandese è investigato e deve far passare Norris


15:01

(Quasi) tutti su gomme Medium

Tutti con gomme Medium gialle alla partenza tranne Albon, Ocon e Stroll che hanno scelto le Hard per allungare il primo stint


15:00

Al via il giro di formazione

Monoposto in azione per il giro di formazione: manca pochissimo alla partenza del gran premio d'Italia!


14:55

Tutto pronto per il gran premio d'Italia

Mancano 5 minuti al giro di formazione del GP d'Italia: Verstappen in pole, Ferrari pronte a una complessa rimonta


14:45

Suona l'inno a Monza!

Suona l'inno d'Italia a Monza, cantato dal tenore Vittorio Grigolo accompagnato dalla banda musicale dei Carabinieri. Subito dopo, il passaggio delle Frecce Tricolori


14:41

Ferrari in pole alla Lone Star Le Mans

In attesa che inizi il GP d'Italia, vi ricordiamo che stasera alle 20:00 italiane scatterà la 6 Ore del Texas, appuntamento del WEC che vedrà la Ferrari partire in pole position con la 499P gialla di AF Corse


14:38

Verstappen da record a Monza

Ieri in qualifica Max Verstappen ha fatto segnare il giro più veloce nella storia della F1, con una media superiore ai 264 km/h


Luogo: Autodromo di Monza