MONZA (ITALIA) - È stata una qualifica tiratissima e dall'esito inatteso, quella di Monza. Se le prove libere avevano lasciato intuire una lotta per la pole tra McLaren e Ferrari, alla fine a spuntarla è stato un velocissimo Max Verstappen, che artiglia la pole e il record della pista davanti alla Papaya di Lando Norris.
Verstappen da record a Monza
Verstappen ha concluso il giro che gli è valso la pole in 1:18.792, vale a dire con una media di 264,68 km/h: mai era stato raggiunto un valore così alto in F1. Il pilota olandese ha preceduto la McLaren di Norris, che scatterà al suo fianco, di meno di un decimo. Il risultato del pilota inglese è comunque molto positivo, se si considera il rischio che aveva corso in Q2: autore di un errore nel primo tentativo, ha corso un grande rischio conquistando il passaggio alla Q3 in extremis.
Terzo scatterà invece Oscar Piastri, che qui a Monza punta a consolidare la sua leadership in campionato, decisamente rafforzata dopo la vittoria a Zandvoort con il ritiro di Norris.
Ferrari non riesce a mettere insieme il giro perfetto
Non del tutto soddisfatta la Ferrari: partita con l'ambizione di lottare per la pole e con un assetto fortemente scarico per privilegiare le velocità di punta, le SF-25 non si sono rivelate abbastanza veloci per competere ad armi pari con le vetture britanniche e con la Red Bull di Verstappen. Leclerc scatterà quarto, non la posizione ideale ma la stessa in cui partì nel 2024 quando poi vinse la gara. Da capire se l'assetto scarico darà problemi alla Ferrari in termini di consumo delle gomme. Quinto Hamilton nella classifica dei tempi, ma il pilota inglese scatterà solo 10° a causa della penalità rimediata nel pre-gara di Zandvoort, la scorsa settimana.
Antonelli torna al top
Dopo qualche gara complicata, l'ultima delle quali a Zandvoort la scorsa settimana, l'idolo di casa Andrea Kimi Antonelli ha chiuso a pochi millesimi dal compagno Russell, chiudendo così un ottimo sabato nonostante l'uscita di scena anticipata in Q2. L'italiano scatterà sesto, al fianco di George, puntando a una gara solida per ottenere punti importanti e accumulare esperienza correndo insieme ai "grandi".
Da segnalare anche l'ottimo risultato di Gabriel Bortoleto, autore dell'8° posto in qualifica, diventato poi 7° in griglia. Il brasiliano scatterà al fianco del suo manager e mentore Fernando Alonso.
Appuntamento alle 15:00 di domenica per il GP d'Italia, ma senza dimenticare le feature race della F3 (alle 8:10) e della F2 (alle 9:40).
GP Italia, il risultato delle qualifiche
17:04
Verstappen in pole a Monza!
Ci si aspettava una lotta McLaren-Ferrari a Monza, ma alla fine a conquistare la pole a Monza è Max Verstappen che segna anche il nuovo record della pista. L'olandese scatterà davanti a Norris, Piastri, Leclerc, Russell e Antonelli. Hamilton, 5° in qualifica, scatterà 10° a causa della penalità di Zandvoort.
16:57
Verstappen in testa dopo il 1° tentativo
Verstappen precede Leclerc e Piastri dopo il primo tentativo di questo Q3. Hamilton 4° precede Russell, solo 7° Norris
16:51
Al via il Q3
Parte ufficialmente l'ultima sessione di queste qualifiche: a giocarsi la pole ci sono le due Red Bull, le due McLaren, le due Ferrari, le due Mercedes, Bortoleto e Alonso
16:46
Verstappen-Antonelli in Q2, che rischio per Norris!
La seconda sessione di queste qualifiche si chiude con il miglior tempo di Verstappen, che precede di circa un decimo l'italiano Kimi Antonelli. Terzo Piastri, mentre Norris non chiude il primo tentativo e si mette nei primi 10 all'ultimo momento: che rischio per lui!
Sesta e nona le Ferrari di Leclerc e Hamilton
Eliminati Bearman, Hulkenberg, Sainz, Albon e Ocon
16:27
Al via il Q2
Parte ora la seconda sessione con i 15 piloti rimasti dopo la prima eliminatoria. I 10 più veloci accederanno al Q3 per giocarsi poi la pole position
16:20
Russell il più veloce in Q1
Il Q1 si chiude con il miglior tempo dell'inglese della Mercedes, che precede Verstappen, Norris, Tsunoda e Sainz.
Eliminati Hadjar, Stroll, Colapinto, Gasly e Lawson
16:09
Filosofie diverse per Ferrari e McLaren
In vista di questo week end, le due squadre hanno puntato su due approcci diametralmente opposti: McLaren ha sacrificato la velocità in rettilineo in favore della percorrenza in curva, mentre Ferrari ha fatto l'opposto. Al momento la scelta delle vetture Papaya sembra quella più efficace, ma la qualifica è ancora lunga
16:05
5 posizioni di penalità per Hamilton
Ricordiamo che Lewis Hamilton dovrà scontare una penalità di 5 posizioni in griglia di partenza domani, a causa di un'infrazione prima del GP di olanda la scorsa settimana. Questo significa che se dovesse ottenere la pole, Hamilton scatterà 6°
16:00
Qualifiche Monza: si parte!
Semaforo verde per le qualifiche del GP d'Italia, che decreteranno la griglia di partenza della gara di domani.
Nelle libere è stata una lotta serrata tra McLaren e Ferrari: si ripeterà lo stesso scenario anche in qualifica?
15:52
Tutto pronto per le qualifiche
Mancano meno di 10 minuti al via delle qualifiche di Monza.
In attesa del semaforo verde, vi lasciamo i tempi delle libere di stamattina, con McLaren e Ferrari separate da appena 23 millesimi
15:10
Appuntamento alle 16:00 con le qualifiche
Conclusa anche la Sprint Race della F2, vinta dal nostro portacolori Leonardo Fornaroli, il prossimo appuntamento di oggi è con le qualifiche della F1 alle 16
14:56
Leonardo Fornaroli vince la Sprint Race della Formula 2!
Il leader della classifica F2 Leonardo Fornaroli vince la sprint race di Monza!
Scattato terzo, l'italiano ha conquistato la testa della gara nelle prime fasi per poi non lasciarla più, nonostante la pressione di Arvin Lindblad nel finale. Buon 7° Gabriele Minì
14:44
Fornaroli in testa nella Sprint della F2
Scattato dalla terza piazza, Leonardo Fornaroli si è rapidamente portato in testa alla gara. A 7 giri dal termine, l'italiano precede Lindblad e il poleman Dino Beganovic. Gabriele Minì ha invece rimontato fino alla P7
13:56
Il programma del pomeriggio
Dopo queste FP3 vi auguriamo buon pranzo, ma senza allontanarvi troppo dai vostri dispositivi: alle 14:10 scatta la Sprint Race della F2 (con il nostro Leonardo Fornaroli che scatterà 3° in griglia) mentre alle 16:00 si parte con le qualifiche della F1!
13:49
FP3 Monza, il recap e l'analisi
Verso la qualifica con una griglia di partenza enormemente equilibrata: le posizioni sullo schieramento verranno decise dai dettagli, si prospettano scarti minimi.
Ecco la nostra analisi:
13:36
FP3 terminate: Norris, poi Leclerc
La terza sessione di libere a Monza termina con il miglior tempo di Lando Norris, seguito a 21 millesimi da Leclerc e poi da Piastri. Seguono Verstappen, Russell e un ottimo Bortoleto. Settimo Hamilton con l'altra Ferrari, decimo Kimi Antonelli.
13:32
Leclerc tira la zampata nel finale
Nell'ultimo tentativo, mentre sventola la bandiera a scacchi, Leclerc taglia il traguardo con un tempo che gli vale il 2° posto in classifica, a 21 millesimi dietro alla McLaren di Norris. Charles è stato il più veloce nel primo settore, il britannico negli altri due
13:29
Rinnovo per il GP di Monaco
Prima di chiudere queste FP3, vi diamo l'annuncio anche di un rinnovo legato al calendario: il GP di Monaco è stato esteso fino alla stagione 2035
13:24
Tutti molto vicini a Monza
Molto ridotti i distacchi in queste FP3 in Italia: al momento tra il primo (Lando Norris) e il 16° (Pierre Gasly) c'è meno di 1 secondo di distacco
13:21
1-2 McLaren
Si migliorano negli ultimi minuti entrambe le McLaren, con Norris che conquista la vetta della graduatoria davanti a Piastri. Terzo un ottimo Hadjar, davanti a Russell e Bortoleto.
13:06
Hamilton si migliora
Nuovo passaggio di Lewis con gomme Medium che segna il tempo migliore nel primo settore per poi avvicinarsi al termine del giro a 241 millesimi da Verstappen
13:02
La classifica a metà sessione
Archiviati i primi 30 minuti di prove libere 3, il primo in graduatoria è sempre Verstappen in 1:19.668, vale a dire a circa 3 decimi dalla pole fatta segnare nel 2024 da Landor Norris. L'olandese precede di circa tre decimi le due Ferrari di Leclerc e Hamilton, poi troviamo a sorpresa la Williams di Albon. Seguono Russell, Hulkenberg, Tsunoda, Hadjar, Piastri e Bearman a completare la top 10 attuale.
12:52
Verstappen precede le Ferrari
Al momento, Max Verstappen ha fatto segnare il miglior crono in 1:20.040 davanti a Charles Leclerc, con un distacco di appena 14 millesimi in favore dell'olandese. Terzo Hamilton a 3 decimi dal pilota Red Bull, mentre per ora non emergono le McLaren
12:47
Tutti in pista
Quando ormai sono passati 15 dei 60 minuti di questa sessione, tutti (o quasi) i piloti sono scesi in pista per fare almeno un giro cronometrato. All'appello manca solo la Mercedes di Russell, ancora parcheggiata ai box.
12:41
Tsunoda in testa dopo 10 minuti
Nei primi minuti di questa sessione sale, a sorpresa, Yuki Tsunoda in testa alla clasifica dei tempi: il giapponese ha girato in 1:21.876 davanti alle Alpine di Colpainto e Gasly, ma la maggior parte dei piloti è ancora ferma ai box.
Proprio ora scende in pista Lewis Hamilton
12:39
Gasly in Alpine fino al 2028
In questo week end monzese è arrivata la notizia del rinnovo di Pierre Gasly, che correrà con il team Alpine fino alla stagione 2028.
Committed together. pic.twitter.com/UEZWWoVzXd
— BWT Alpine Formula One Team (@AlpineF1Team) September 6, 2025
12:31
FP3, si parte!
Scatta ora il semaforo verde per la terza e ultima sessione di libere del gran premio d'Italia 2025