È un omaggio insolito quello pensato dalla Ferrari con i ritocchi alla livrea delle due SF-24. A Monza, il numero 16 e il 55 non saranno nel consueto bianco, bensì in carbon look, bordati di giallo. Sul musetto e sulla pinna posteriore, per celebrare un materiale simbolo dell'evoluzione tecnica percorsa dalla Formula 1 negli ultimi 45 anni.
Una scelta che, spiegano a Maranello, farà "risaltare le trame intrecciate e i riflessi naturali della fibra di carbonio".
Dettagli sulle monoposto e, soprattutto, accessori: tute, caschi, scarpe e occhiali. Sarà il nero fibra di carbonio la dominante cromatica, insieme al giallo.
Le prime volte della fibra di carbonio
Dagli albori della prima applicazione firmata John Barnard, la McLaren MP4/1 del 1981 con telaio monoscocca, in Ferrari sarà con la 126 C3 che arriverà la prima monoposto in carbonio. La Formula 1 come palestra di ricerca e sviluppo di contenuti poi trasferiti sulla produzione stradale.
Ancora Ferrari, nel 1984, per i primi elementi in fibra di carbonio applicati alla 288 GTO, al telaio tubolare e in abbinamento ai pannelli della carrozzeria in kevlar. Per passare, poi, alla Ferrari F50, che resta la prima supercar di Maranello ad aver utilizzato una vasca monoscocca in carbonio.
L'esteso impiego in Formula 1 - dal telaio passando alle sospensioni, fino ai componenti quali la pedaliera, il volante - è andato di pari passo con l'evoluzione delle tecniche di lavorazione della fibra. L'orientamento delle pelli e il loro intreccio ha consentito di dar vita a componenti in grado di raggiungere elevati gradi di flessibilità sotto specifici carichi.
Caschi in nero carbonio e giallo
Se le SF-24 sfoggeranno un piccolo particolare modificato della livrea, saranno molto più appariscenti le tute nere e gialle di Sainz e Leclerc, come anche i caschi. Colori ripensati, l'unico colore presente sulla base del nero carbonio a vista sarà il giallo, colore simbolo della città di Modena e già protagonista in passato di livree speciali sulla Rossa a Monza.
Accessori, dai caschi replica all'abbigliamento, che saranno disponibili in edizione limitata Monza, acquistabili sullo store Ferrari.