Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

GP Azerbaijan, FP2: squillo Ferrari, Hamilton davanti a Leclerc

© Getty Images

Una Ferrari promettente è ciò che esce dal secondo turno di prove libere del GP d'Azerbaijan.Hamilton ha chiuso con il miglior tempo davanti a Leclerc, con Russell terzo e primo inseguitore delle Rosse.

Due Ferrari davanti, McLaren insolita

Hamilton ha fermato il cronometro sull'1'41"293, risultando più rapido di 74 millesimi più veloce dell'altra Ferrari di Leclerc. Russell si è fermato a 0"477: stava chiudendo un bel giro, ma ha toccato il muro e non ha potuto migliorare. Qualche segnale di ripresa da Antonelli, 4° a 0"486. Bene Bearman, 5° e sorpresa di giornata, con Verstappen 6° a 0"609. Distacchi piuttosto grandi, a conferma che non sia stata una simulazione di qualifica lineare, tra chi ha voluto provare un primo tentativo con la gomma media (la C5) prima di provare la più morbida, la C6. 

La Ferrari ha indubbiamente portato a casa una giornata positiva: buono anche il livello di feeling, oltre che di Leclerc, di Hamilton, a suo agio nel tentativo che lo ha portato davanti a tutti. Assenti un po' a sorpresa invece le McLaren, con Piastri e Norris un po' al limite.

Dopo un'ottima FP1, le MCL39 sembrano aver fatto dei passi indietro, come se non avessero seguito bene l'evoluzione della pista: ne è uscita una sessione complessa per i due piloti del team inglese. Piastri è stato imperfetto nei suoi tentativi, ma peggio è andata a Norris, ko a metà turno: contatto con il muro e sospensione posteriore sinistra danneggiata. Un brutto intoppo nel weekend di Lando, su una pista dove serve costruire la fiducia turno dopo turno.

Passi gara da rivedere

Sul passo gara invece difficile fare un quadro. A Baku traffico e scie sono discriminanti molto importanti che rischiano di "macchiare" il bilancio del long run, tuttavia anche in questo caso è emersa una discreta Ferrari, piuttosto competitiva. La Rossa ha testato le medie con Hamilton e le soft con Leclerc, stessa scelta di casa Red Bull con Verstappen su C6 e Tsunoda su C5. Causa ko di Norris, long run solo su soft per la McLaren, che ha avuto a disposizione il solo Piastri.

I tempi