Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Formula 1 e calcio più uniti che mai: nasce la partnership con l'AC Monza

© AC Monza Instagram

Il Gran Premio d’Italia 2025 non si è limitato alla pista. Per la prima volta, Formula 1 ha dato vita a un progetto condiviso con l’AC Monza, legando ancora più strettamente il circus allo storico autodromo brianzolo.

Un accordo nato con la nuova proprietà

La spinta è arrivata da Beckett Layne Ventures (BLV), il fondo americano che ha acquisito il club calcistico, e che ha scelto di investire subito sull’integrazione con la Formula 1. In poche settimane dall’intesa preliminare per l’acquisto del Monza, è stato siglato l’accordo con Liberty Media. L’obiettivo? Creare un binomio duraturo tra la squadra biancorossa e l’universo F1.

Tre giorni di eventi

Alla vigilia della gara, Monza si è trasformata in un’estensione del paddock. Il centro sportivo di Monzello ha accolto Pierre Gasly e l’Alpine per un evento privato tra calcio e networking, mentre l’U-Power Stadium è diventato quartier generale della Formula 1: prima una cena riservata ai collaboratori del circus, poi la storica prima edizione della Coppa Parabolica, torneo di calcio a 5 disputato sul prato premiato come miglior campo della Serie A.

A vincere è stata la squadra Ferrari, in una serata che si è conclusa con un gala esclusivo alla Villa Reale Lounge.

L’Autodromo al centro

La collaborazione si è poi spostata nel cuore della Formula 1, l’Autodromo di Monza: stand del club nella fan zone e delegazione di giocatori biancorossi ospiti nel paddock, a stretto contatto con team e piloti.

Guardando avanti

Per BLV questa è solo la prima tappa di un progetto più ampio. L’intenzione è riportare il Gran Premio al centro della città, dopo anni in cui molte iniziative collaterali si erano concentrate a Milano. L’idea è rafforzare il legame tra il GP e la comunità brianzola, sfruttando al massimo la rete di sponsor di Formula 1 e AC Monza.

Il GP d’Italia, dunque, non sarà più soltanto il tempio della velocità: Monza punta a diventare un luogo in cui sport, business e passione si intrecciano.