Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Hamilton e Vasseur, una "collaborazione" lunga 19 anni

© Motorsport Images

Era il 1 febbraio 2024 quando il mondo della Formula 1 è stato sorpeso da una notizia inaspettata: Lewis Hamilton aveva firmato con la Ferrari per il 2025. Tra entusiasmo e polemiche, l'ingresso del 7 volte campione in Scuderia non ha lasciato di certo indifferente il mondo delle corse.

A capo del Cavallino oggi c'è Frederic Vasseur, che ha conosciuto il piccolo Lewis nel 2005, quando correva con il team ASM in Formula 3 Euro Series, fondato proprio dal francese insieme ad ART Grand Prix.

Fu Vasseur a convincere la McLaren a permettere al giovane pilota di correre per la sua squadra in GP2 (oggi Formula 2). Nel 2006 vinsero insieme il campionato, successo che spalancò ad Hamilton le porte della F1.

L'anno successivo, infatti, Lewis debuttò in McLaren, il resto è storia.

Il rapporto tra il 7 volte campione e il team principal del Cavallino Rampante non si è mai interrotto, i due sono molto vicini e lo saranno ancora di più ora che Hammer arriverà a Maranello.

"Per quel che concerne Lewis, non è solo una questione di velocità, di sola pura performance. Porterà l’esperienza di un sette volte iridato che ha lavorato in squadre top. È molto positivo per un team avere qualcuno che porta esperienze diverse, soprattutto se del livello di Lewis. Dobbiamo avere il giusto approccio e trarre vantaggio dalle sue esperienze. È sempre importante provare ad imparare da chi viene da fuori, non importa se sia Hamilton o qualcun altro. Conosco Hamilton decisamente bene, conosco le sue motivazioni, il suo modo di lavorare. Non voglio fare paragoni con altri piloti, ma sono convinto che si inserirà perfettamente nel nostro sistema."

Così il team principal della Rossa ha dichiarato ai microfoni di Autosprint alla fine di questa incredibile stagione.

CLICCA QUI per leggere l'intervista esclusiva

Vasseur rappresenta per Hamilton una delle chiavi che gli hanno permesso di entrare nel mondo della F1, il francese aveva percepito il talento del ragazzo di Stevenage pronto a conquistare le classifiche.

Oggi, a quasi vent’anni dal loro primo incontro, la storia sembra completare un percorso perfetto: Vasseur e Lewis di nuovo insieme, questa volta in Ferrari, con un obiettivo chiaro e ambizioso: riportare il titolo mondiale a Maranello, un sogno che unisce tifosi e squadra. La strada sarà lunga e non macheranno e sfide, ma con la determinazione di Lewis e la guida di Vasseur, il Cavallino è pronto a correre di nuovo verso la leggenda.