Non si parla infatti solo dei posti rimasti ancora ufficialmente vacanti alla Williams e alla HRT.
Dopo le incertezze sulla permanenza o meno di Tonio Liuzzi alla HRT, un altro pilota è inaspettatamente al centro delle attuali speculazioni in merito: Vitaly Petrov. All'attenzione di tutti sono state inizialmente le probabilmente gonfiate ipotesi di un suo arrivo addirittura in Ferrari come terzo pilota: ma in realtà a Maranello nessuno ha mai fatto il suo nome. Anche se è vero che sponsor come Philip Morris o Kaspersky gradirebbero un pilota dell'est e attualmente non si può ancora puntare su Robert Kubica. Però dopo l'allontanamento di Jules Bianchi (la cui ufficializzazione a terzo pilota Force India appare sempre più prossima) sembra difficile credere possa sostituire un giovane pilota del vivaio Driver Academy; in più, eventualmente, ci sarebbe sempre Sergio Perez davanti in lista d'attesa, per quanto già accasato in Sauber. Piuttosto, per il pilota russo ora si parla di un approdo alla Caterham.
Eppure la ex Lotus del 2011 - che ha appena passato i crash-test ufficiali della Fia - ha già a contratto (e iscritti nel Mondiale) Heikki Kovalainen e Jarno Trulli. Ma sarebbe proprio l'italiano il pilota in predicato di poter essere sostituito. Sappiamo bene come i contratti valgano fino ad un certo punto (lo stesso Petrov doveva concludere con la Renault a fine 2012...) e in più stavolta c'è pure l'impressione che Jarno sarebbe anche disposto ad "accettare" che la squadra gli paghi la penale prevista (2 milioni di euro?) piuttosto che passare un'altra stagione a lottare con un sistema di sterzo che si ostinano a non sistemargli e a vedersi rinfacciare due decimi presi dal compagno di squadra nonostante una vettura inguidabile.
Intanto Bruno Senna (nella foto assieme appunto a Petrov) ha fatto visita alla factory Williams. Un contatto che certamente potrebbe far da preludio ad un suo eventuale ingaggio a fianco di Pastor Maldonado, ma non bisogna dimenticare che "a spasso" ci sono ancora due "pezzi" di un certo valore (anche nel senso che pare abbiano trovato qualche sponsor giusto) come Rubens Barrichello e Adrian Sutil, per non parlare dei tanti giovani arrembanti. Mentre per Jaime Alguersuari sembra prefigurarsi un posto da terzo pilota alla Mercedes.