Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Prove F1 Brasile: le qualifiche

Q3 - La fase decisiva delle qualifiche inizia con Rosberg subito in pista, a non lasciare nulla di intentato per ripetere la prestazione della Q2 (secondo). 1'13"159 il suo tempo, scavalcato da Vettel con 1'12"268. Webber passa secondo con 1'12"518 mentre Alonso è quarto con 1'12"821 dietro a Button (1'12"613). Con Sutil che scende in pista, sono sempre ai box Massa, Schumacher e Senna. Che entrano all'ultimo (Schumacher con le gomme medie) mentre Vettel torna a ribassare il tempo a 1'11"918 con Alonso che sale terzo grazie al tempo di 1'12"591. Ma Button passa secondo con 1'12"283 per essere immediatamente rilevato da Webber con 1'12"099, mentre Hamilton è quarto con 1'12"480 relegando quindi Alonso al 5° posto. Seguono Rosberg, Massa, Sutil e, senza aver finito un giro cronometrato, Schumacher.

Q2 - Si riprende con la pioggia che sembra in prossimità del circuito di Interlagos (a 2,5 km sui radar meteo) ma ancora non si fa vedere. Davanti si mette subito Vettel (1'12"446) seguito da Rosberg (1'12"569). Mentre un decimo esatto separa Di Resta (10°) e Schumacher (11°). A rischio di esclusione anche Alguersuari, Buemi, Kobayashi, Petrov, Barrichello e Perez, nell'ordine. Massa ha l'ottavo tempo che non rassicura e rientra in pista, abortendo però il giro per un improvviso sovrasterzo, mentre Schumacher segna 1'13"571 che lo porta decimo per 13 millesimi ai danni di Di Resta. Che dunque è il primo degli esclusi seguito da Barrichello (che rinuncia ad un giro iniziato bene), poi Alguersuari, Buemi, Petrov, Kobayashi e Perez.

Q1 - Iniziano le qualifiche con tutti che si gettano in pista per prevenire il maltempo. Tutti tranne Massa che si attarda un poco. Il più veloce inizialmente è Hamilton con 1'13"876, su Webber con 1'13"904. Poi Vettel segna 1'13"687. Poi in sequenza sono Webber e Button a prendere il giro più veloce con 1'13"467 e subito dopo 1'13"281 a favore dell'inglese. Nelle retrovie Barrichello 17° è insidiato da vicino da Maldonado e Trulli. Poi con le soft Trulli fa segnare 1'15"409 e passa 17°: basterà? Al momento esclusi Barrichello, Maldonado, Kovalainen, Ricciardo, D'Ambrosio, Glock e Liuzzi, comunque tutti all'interno del limite del 107%. Poi Barrichello fa addirittura il nono tempo e anche Maldonado risale, così Buemi e Trulli passano rispettivamente 18° e 19°. Mentre dietro a Button e Webber c'è Sutil con 1'13"480, finché Hamilton fa il secondo tempo con 1'13"361. Sotto la bandiera a scacchi ci sono Kovalainen e Trulli ben lanciati: entrambi migliorano gli intertempi ma non fanno meglio del 19° e 20° tempo, restando così esclusi assieme a Maldonado, 18° dietro a Kobayashi di mezzo decimo. Fuori anche Liuzzi 21°, quindi Ricciardo, D'Ambrosio e Glock. Le Ferrari non si sono impegnate più di tanto, con Alonso e Massa che si accontentano del 9° e 13° tempo.

Prende il via alle ore 17 italiane la prima fase delle qualifiche a Interlagos, e noi la seguiamo su queste pagine come di consueto.
Dalle prove libere si è visto come la sfida fra Red Bull e McLaren sia sempre apertissima, con la Ferrari nel ruolo di terza forza in campo e con Mercedes e Force India a completare la top ten. Dopo la buona prestazione (sesto) di Sutil, anzi, vedremo se stavolta il team non si accontenterà della nona e decima posizione sullo schieramento (rinunciando cioè a impegnarsi in Q3 dopo esservi entrati) e punterà a qualcosa di più anziché restare fermi ai box come finora successo.
Anche perché a mescolare ulteriormente le carte potrebbe arrivare la pioggia, che da queste parti si presenta senza preavviso.