Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Vettel e il segreto della gomma bruciata

Il ritiro di Seb Vettel al GP di Abu Dhabi, il primo ko dopo 20 gare, non è stato un errore suo. La gomma che è saltata e ha provocato i danni (decisivi) alla sospensione ha un piccolo (grande) segreto.
SuAutosprint 46 in edicola (a pag 14) trovate tutti i segreti di questa vicenda.
Nei fatti la gomme non era tagliata, ne danneggiata da un detrito. Cosa è successo quindi?  Sono stati i gas di scarico, ovvero  il “launch start cycle”, la procedura di preparazione della partenza, della Red Bull-Renault
Si tratta dell’afflusso di gas caldi dagli scarichi verso la fiancata della gomma. Per qualche motivo - difetto nella procedura, mappatura sbagliata, circostanze esterne - non è andato tutto bene come al solito.
Così che i gas hanno “perforato” la fiancata, causando una foratura rapida. La gomma ha perso pressione rapidamente (per la partenza, quella di gonfiaggio viene regolata a circa 1 atmosfera, poi sale fino a 1,25 scaldandosi). Impostando la seconda curva, ha stallonato. Un paradosso, se si vuole, che proprio gli scarichi che hanno fatto volare Vettel per tutto l’anno siano stati la causa della sua - relativa - rovina.