Contrariamente al solito, però, in India la mescola più morbida è stata nominata come ‘prime’, quella più dura come ‘option’. Questo significa che tutte le squadre avranno a disposizione più pneumatici morbidi rispetto a quelli a mescola dura durante le prove libere del venerdì. I team riceveranno anche un set supplementare di pneumatici a mescola morbida, per massimizzare la loro percorrenza e fornire ai tecnici della Pirelli informazioni importanti per il futuro.
Raccogliere più dati possibili prima di qualifiche e gara sarà una priorità per tutti, ma è probabile che la pista sarà ‘verde’ e scivolosa, dato che non è mai stata utilizzata prima. Proprio come avvenuto nell’ultima gara in Corea, nel corso del fine settimana il circuito evolverà in modo notevole, man mano che la superficie si gommerà, con conseguente cambiamento del “grip”. Un effetto favorito anche dalla pulitura della nuova superficie, prima che gli olii presenti nel bitume vengano dissipati e l’asfalto inizi a invecchiare.
Le simulazioni effettuate dai tecnici della Pirelli per il Buddh International Circuit, che è lungo 5,137 km e ha 16 curve, indicano un tempo sul giro attorno a 1’27”. La velocità media sarà di circa 210 km/h e le monoposto sfioreranno i 320 km/h di velocità massima sul rettilineo principale che, con oltre un chilometro di lunghezza, è il più lungo della stagione 2011 di Formula 1.
Il circuito del GP dell’India è caratterizzato da numerosi dislivelli, che aumentano il carico verticale sugli pneumatici. Gli ingressi in curva tendono a essere larghi, per favorire i sorpassi. Tra i punti chiave per superare, le curve 10 e 11, dominate da una serie di tribune da 13mila posti. Con una lunghezza di oltre 600 metri, la “pitlane” del Buddh International Circuit è una delle più lunghe dei circuiti della F.1, fattore che aumenterà il tempo speso nei box, influenzando quindi la strategia di gara.
La gara prevede 60 giri e richiede un assetto di compromesso da medio carico. Il meteo dovrebbe essere caldo e asciutto, con temperature sui 30 gradi centigradi.