Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Prove F1 Singapore: qualifiche

Al GP di Singapore partirà primo Vettel. Seguono Webber, quindi a coppie le McLaren, le Ferrari, le Mercedes e quindi le Force India.
Qui il commento sulle prove e tutti i tempi. La gara inizierà domani alle ore 14 italiane.

Q3 - La fase decisiva delle qualifiche inizia con tutte le McLaren e Ferrari già pronte in anticipo al semaforo di uscita box. Fra questi è Hamilton che risulta più veloce, anche di Webber, con 1'44"809, ma arriva Vettel che stacca un perentorio 1'44"381. Mentre Massa, che aveva lasciato andare Hamilton nel giro di lancio per evitare una piccola rissa a ruotate (tutto per avere il giro libero dopo) fa un errore e preferisce rientrare ai box. Sul finale, tutti i top sono in pista tranne Hamilton (e le Force India). Tuttavia Schumacher non completa un giro cronometrato, per risparmiare le gomme. Webber riesce a far segnare il secondo tempo con 1'44"732, mentre Massa si accoda ad Alonso con 1'45"800. Ma davanti resta Vettel.

Q2 - La seconda fase delle qualifiche inizia con la McLaren che si fa intercettare una comunicazione con Hamilton secondo cui cercheranno di passare il turno usando le Pirelli soft anziché le supersoft. Nei primi crono Webber sopravanza Button di 5 decimi, poi mentre Vettel stacca il suo tempo che lo pone davanti a tutti di altri 5 decimi, Kobayashi va a sbattere alla chicane e determina l'esposizione della bandiera rossa. Al momento il cronomeraggio è sospeso con 9 minuti e 14 secondi ancora da disputare.
Si riparte con Massa, Schumacher e Rosberg primi a rientrare in pista: sono i primi nelle posizioni da esclusione, ma prima erano stati colti dalla bandiera rossa quando erano già lanciati in pista con le gomme scelte, che quindi adesso non sono più nuovissime. Massa fa 1'45"955 cioè il 5° tempo, quindi Rosberg fa il 6° davanti a Hamilton ma Schumacher scavalca entrambi. Primo degli esclusi risulta Barrichello a 8 decimi da Sutil. Hamilton non si fida dell'8° tempo ed entra in pista con le supersoft, ma va a toccare il muro e si ritrova con la ruota posteriore bucata. Sutil guadagna una posizione (9°) e Di Resta riesce a togliere il 10° posto a Perez che gliel'aveva appena soffiato. Così abbiamo entrambe le Force India in Q3, mentre sono esclusi Perez, Barrichello, Maldonado, Buemi, Senna, Alguersuari e Kobayashi, quest'ultimo incidentato.

Q1 - Il primo a scendere sotto 1'47" è Button, ma il suo 1'46"993 che lo pone davanti a Hamilton di 2 centesimi viene presto scavalcato dal 1'46"397 di Vettel. Mentre Alonso si mette quarto con 1'47"054. Solo un decimo separa Buemi e Kovalainen nella lotta per rientrare in Q2, mentre l'ultimo D'Ambrosio è per ora di poco (meno di 3 decimi) all'interno del limite del 107%. Poco dietro Kovalainen c'è Petrov (a 2 centesimi) e seguono Trulli, Ricciardo, Liuzzi, Glok e D'Ambrosio. A 2 minuti al termine i più preoccupati sembrano però Senna e Buemi (16° e 17°) che sono in pista, con Buemi che migliora e sale 12°. Proprio sotto la bandiera a scacchi Petrov riesce a scalzare Senna dal 17° posto, ma Senna è ancora in pista e risponde col 15° tempo, così che Petrov diventa il primo degli esclusi. Lo seguono Kovalainen, Trulli, Glock, D'Ambrosio, Ricciardo e Liuzzi, che ricordiamo dovrebbe partire penalizzato di 5 posizioni ma sarà comunque ultimo. In ogni caso sono tutti entro il limite del 107%.

Nelle prove libere, anche quando non ha capitanato la lista dei giri veloci (come accaduto stamattina) Vettel ha fatto vedere qual è comunque il suo potenziale: si ripeterà nelle qualifiche, il cui inizio è alle ore 16? Anche perché i principali protagonisti sono abbastanza vicini fra loro.
Lo vedremo con la nostra consueta diretta "live".