Trovate qui il commento al primo turno di prove libere, mentre l'appuntamento per la prossima sessione è alle ore 15.30.
ore 13.30 - Si riparte quando mancano due minuti alla conclusione delle prove, con i piloti che si affollano all'uscita dai box: non c'è Hamilton ma una buona metà sono in pista per sfruttare gli ultimi giri disponibili. Però fra i primi nessuno riesce ad approfittarne per variare la propria posizione nella lista dei giri veloci. Però Vettel segna un terzo intertempo record sotto la bandiera a scacchi, continua a tirare anche nel giro di rientro e incappa nel traffico rischiando di finire contro le barriere.
ore 13.25 - Uno dei pezzi di cordolo della curva 7 si sposta e finisce in mezzo alla pista, per cui la sessione viene nuovamente interrotta con la bandiera rossa.
ore 13.20 - La replica di Vettel a Hamilton è il tempo di 1'49"005 che lo riporta davanti. Ma Hamilton non sta fermo e segna 1'48"599, meglio di 4 decimi. Intanto Alonso ha fatto segnare il quarto tempo in 1'50"596.
ore 13.15 - Arriva la risposta di Vettel con 1'50"082 poi ritoccato in 1'49"656 e scavalca Button. Mentre Hamilton si pone quarto fra Webber e Massa con 1'51"961, ma poi passa davanti con 1'49"515. Piuttosto, con tutti i piloti autori di almeno un crono, troviamo Alonso penultimo: però è stato fermato mentre si lanciava per i giri "giusti" perché dai box hanno riscontrato qualcosa da verificare nei dati telemetrici.
ore 13.10 - Alle spalle di Massa e Webber si pone terzo Di Resta con il tempo di 1'53"098. Ma Barrichello gli ruba la posizione con 1'53"066 finché arriva Sutil con 1'52"758. Ma arriva Button che scavalca tutti con 1'50"952.
ore 13.05 - Si riparte con Alonso, Trulli e Kobayashi subito in pista: assieme a Hamilton e Button sono gli unici ancora senza tempo.
ore 13.00 - Dopo aver ritoccato il suo tempo a 1'52"648, Webber segna due intertempi record ma incappa in Glock e danneggia il musetto. Poi la sessone viene interrotta con la bandiera rossa perché c'è la Lotus di Kovalainen con i freni anteriori a fuoco lungo la pista.
ore 12.55 - Con il tempo di 1'52"043, Massa soffia il giro più veloce a Webber, mentre Sutil fa il terzo crono con 1'53"748, poi rilevato da Vettel con 1'53"252.
ore 12.50 - Ora sono ormai 15 i piloti con un tempo registrato, il migliore dei quali è di Webber con 1'52"869. Lo seguono Massa, Di Resta, Sutil e Petrov.
ore 12.45 - Il primo pilota a far registrare un giro cronometrato completo è Rosberg, con il tempo di 1'57"351. Poi arriva Schumacher con 1'55"827.
ore 12.35 - A causa dell'accorciamento della sessione, stavolta si sono tutti un po' affrettati e al momento Vettel è l'unico pilota che non è ancora entrato in pista per i suoi installation lap.
ore 12.30 - Iniziano finalmente le prove libere sul circuito di Marina Bay. Fra i primi in pista abbiamo Alguersuari, D'Ambrosio e Kobayashi. È stato infine deciso che questa sessione durerà soltanto 60 minuti.
Eccoci pronti per la diretta "live" con la prima sessione di prove libere sul circuito di Marina Bay a Singapore. A non essere pronto, però, è proprio il circuito che ha bisogno di riparazioni. Per questo motivo il programma è stato posticipato di mezz'ora e dunque il via delle prime prove è previsto alle ore 12.30.
In particolare, nelle prove di altre categorie sono stati danneggiati i cordoli alle curve 3 e 14, che quindi devono essere ripristinati. Pare anche che lungo il tracciato si siano verificate perdite di liquidi. I commissari sono dunque impegnati a ripristinare le condizioni di sicurezza.
Anche alla curva 7 sono stati effettuati degli interventi sui cordoli. Pare che per adesso i pezzi danneggiati siano stati semplicemente rimossi e che ai piloti sarà consentito di superare la riga bianca di delimitazione della pista.
Ora una delle preoccupazioni logistico-organizzative riguarda il fatto che fra un turno e l'altro di prove devono intercorrere almeno due ore. Si sta aspettando di capire se la direzione gara opterà per l'accorciamento ad una sola ora (anziché una e mezza) della prima sessione di prove libere, oppure se anche la seconda sessione verrà fatta slittare di 30 minuti.
Per quanto riguarda le condizioni meteo, invece, il tempo è buono, solo leggermente nuvoloso. Comunque il clima è caldo e umido, come di consueto. Ricordiamo inoltre che le mescole portate dalla Pirelli per questa gara sono le soft e supersoft.