ore 12.00 - Cautissimo 2'22"454 per Massa, mentre Alonso non ha ancora un crono all'attivo pur avendo effettuato già 5 giri. Mentre Hamilton fa il secondo tempo a 58 millesimi da Webber, con 2'09"046. E con questa situazione si conclude l'ultima sessione di prove libere.
ore 11.55 - Per un po' Alguersuari mantiene il giro più veloce, finché arriva Webber che stacca un 2'08"988 che lo pone quasi un secondo davanti a tutti. I due della Ferrari sono gli unici a non avere ancora fatto segnare un giro cronometrato, ma sono comunque scesi in pista più volte.
ore 11.50 - Dura poco il secondo tempo di Schumacher, che arriva a 2'12"984, perché Alguersuari passa davanti a tutti con 2'11"045. Inizia una bella disputa fra i due della Toro Rosso: Buemi riprende il primo posto con 2'10"580, ma Alguersuari replica con un eccellente 2'09"948. Tempi che testimoniano come la posta sia diventata ormai del tutto percorribile, pur se ancora umida.
ore 11.45 - Il primo a girare sotto 2'13" è Di Resta, che con il tempo di 2'12"955 toglie il giro più veloce momentaneo a Sutil, che aveva fatto 2'13"231.
ore 11.40 - Le condizioni della pista vanno migliorando e i tempi calano. Fra i più veloci troviamo Buemi, Alguersuari e Sutil, sul piede di 2'13". Senza tempo sono rimasti solo i piloti Ferrari e McLaren, oltre a Barrichello e Schumacher.
ore 11.35 - Con la pioggia che sembra aver smesso - ma le previsioni sono pessimistiche - alcuni piloti entrano in pista e completano i primi giri cronometrati, In particolare quelli della Toro Rosso: il primo crono è per Alguersuari, che poi viene superato da Buemi e Vettel, finché Webber si pone davanti a tutti con 2'14"143.
ore 11.30 - Quando la pioggia ha cominciato a calare, Ricciardo è entrato in pista colmando così la sua mancanza di giri oggi, rientrando però subito ai box. Anche Alguersuari e Buemi sono usciti, effettuando prove di partenza. Le condizioni della pista sono però ancora proibitive.
ore 11.20 - La pioggia è davvero intensa: per capirci, c'è chi come Button (che da queste condizioni non si fa certo intimorire) ha già affermato che con questa situazione la gara sarebbe stata interrotta dalla bandiera rossa e che sia peggio che in Canada. Stando così le cose, è comprensibile che al momento tutti siano fermi ai box chiedendosi se sia davvero il caso di rientrare in pista, tanto che molti sono scesi dalle proprie monoposto.
ore 11.10 - Come prassi per le prime prove del mattino, i piloti entrati in pista hanno compiuto solo giri di verifica delle condizioni sia della pista sia delle monoposto, per cui non è ancora stato registrato alcun giro cronometrato completo. L'unico a non essere ancora sceso in pista è Ricciardo. Intanto le previsioni meteo danno pioggia per tutta la sessione.
ore 11.00 - Parte l'ultimo turno di prove libere a Spa, con la pista bagnata. Non c'è affollamento per entrare in pista: il primo a voler verificarne le condizioni è stato D'Ambrosio, seguito da Perez, quindi Di Resta e le Toro Rosso.
Parte alle ore 11 l'ultima sessione di prove libere prima di quelle valide per lo schieramento del GP del Belgio, a Spa-Francorchamps, e noi siamo pronti con la consueta diretta "live".
Questo dopo che nelle prove di ieri hanno svettato Schumacher al mattino e Webber al pomeriggio (con l'australiano che, oltre al compleanno, si è appena visto confermare alla Red Bull anche per la stagione 2012): in entrambi i casi, tuttavia, la pioggia ha scombinato parecchio i piani dei team, per cui è lecito aspettarsi qualsiasi sorpresa per oggi.
Anche stavolta sta piovendo, ma la situazione meteo dovrebbe almeno essere più stabile.