Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Prove F1 Belgio: 2° turno libere

Dunque anche la sessione pomeridiana delle prove libere del venerdì è stata condizionata dalla pioggia, seppur in modo meno caotico rispetto al mattino. Davanti troviamo così Webber e Alonso, seguiti dalle due McLaren, quindi Massa e Rosberg. Solo decimo Vettel, davanti a Schumacher. Ora si vedrà cosa riusciranno a dedurre gli ingegneri delle varie squadre, dai dati raccolti in queste sessioni caratterizzate dalla mutevolezza delle condizioni del fondo.
Le prove riprenderanno domattina alle ore 11, mentre la sessione valida per lo schieramento inizierà alle ore 14.

ore 15.30 - Gli ultimi minuti passano con i vari piloti che via via desistono dal girare, anche perché vari rivoli e pozze d'acqua causano improvvisi aquaplaning: ma come si farà se queste condizioni dovessero ripresentarsi in gara? Piuttosto c'è chi ne approfitta, fra questi anche i ferraristi, per fare prove di partenza, che in questa occasione sono permesse direttamente in griglia al termine di ciascuna sessione. E così si arriva all'esposizione della bandiera a scacchi.

ore 15.20 - Quando mancavano una decina di minuti al termine delle prove, qualcuno è sceso in pista per saggiarne le condizioni, come Glock (che è anche finito in testacoda), Kobayashi, Webber (che ha girato sul piede dei 2'17"), Senna, Rosberg, Schumacher (che ha l'11°tempo), Maldonado e infine anche le Toro Rosso. Va detto che la pioggia non era intensa, ma si è comunque un po' rafforzata.

ore 15.15 - Tutti sono ancora fermi ai box. Molto probabilmente qualcuno rientrerà in pista prima del termine della sessione, giusto per provare con le gomme rain, ma ben difficilmente la classifica dei tempi subirà delle variazioni. Da notare come Hulkenberg sia riuscito a stare davanti a Di Resta per 26 millesimi, con la sua quindicina di giri nel pomeriggio; va anche detto che lo scozzese ha però fatto in tutto 6 giri, dopo che gli è stata riparata la monoposto in seguito all'incidente del mattino.

ore 15.00 - Non ci si aspetta che la pioggia smetta prima del termine della sessione, per cui la classifica dei giri veloci difficilmente vedrà dei cambiamenti significativi. Al momento è davanti Webber con Alonso secondo a 14 centesimi. Seguono Button e Hamilton, quindi Massa, Rosberg, Perez, Hulkenberg, Di Resta e Vettel.

ore 14.55 - Dietro a Button che segna 1'50"770 c'è lotta per il quarto posto fra Hamilton e Massa, mentre Webber migliora di poco: 1'50"321. Ma a questo punto arriva la pioggia e ai piloti non resta che rientrare ai box in modo anche piuttosto guardingo.

ore 14.50 - Tutti si affrettano a montare le gomme soft per poterle sfruttare prima dell'arrivo della pioggia. Il primo a capitalizzare è Rosberg con 1'51"242, ma subito Alonso gli toglie il giro più veloce segnando 1'50"461. Bene Di Resta che fa il terzo tempo in 1'51"751 ma viene passato da Hulkenberg in 1'51"725. Finché Webber passa davanti con 1'50"430.

ore 14.45 - Tocca quindi a Rosberg che coglie la leadership momentanea delle prove pomeridiane con 1'51"967 davanti a Hamilton con 1'52"966, quindi di soli 99 millesimi. Poi Vettel segna 1'51"794 con le gomme soft, mentre le previsioni meteo indicano che la pioggia potrebbe arrivare nel giro di 10 minuti.

ore 14.40 - Montando gomme slick a mescola media, Alonso fa un incredibile salto in avanti e segna 1'56"292, con Massa che lo segue in 1'59"322. Lo spagnolo migliora ulteriormente a 1'53"942, mentre secondo si piazza Schumacher con 1'55"186 finché anche il tedesco segna 1'52"102 e passa davanti.

ore 14.35 - Con il tempo di 2'01"015, Webber scavalca tutti. Si avvicina Rosberg con 2'01"741 ma poi l'australiano della Red Bull migliora ulteriormente a 2'00"964. Finora Hamilton, Massa e Di Resta sono quelli senza tempi.

ore 14.30 - Le condizioni della pista mutano costantemente, ma in queste situazioni Button sembra trovarsi a suo agio e nonostante venga spesso ostacolato dal traffico alla fine fa segnare 2'02"206. Lo seguono Schumacher a 1"3, Alguersuari a 1"5 e Hulkenberg a 1"6. Mentre con 2'06"667, Trulli è arrivato ad essere 11°.

ore 14.20 - Mentre Webber si migliora fino a 2'08"351, molto bene vanno anche Petrov e Senna che si scambiano la seconda posizione. Poi però la pista comincia a migliorare decisamente. Quando Vettel si mette davanti con 2'06"398 viene però scavalcato da Buemi con 2'05"719 che a sua volta viene superato da Alonso con 2'03"953.

ore 14.10 - A guidare la lista dei giri veloci sono inizialmente Webber e Alonso, rispettivamente con 2'10"524 e 2'10"839, tempi che testimoniano come le condizioni del fondo siano tutt'altro che ideali.

ore 14.00 - Parte la seconda sessione di prove libere, con le Toro Rosso di Buemi e Alguersuari prime in pista. Sul tracciato vi sono ancora zone bagnate per cui al momento la scelta di gomme vede privilegiare le intermedie.

Dopo le prove del mattino completamente condizionate dalla pioggia, riprendono alle ore 14 le libere per il GP del Belgio sulla pista di Spa-Francorchamps. C'è da dire che per questo secondo turno non ci si aspetta che le condizioni meteo diventino più stabili - la variabilità è una caratteristica della zona - ma almeno per il momento è un po' che non piove.
I meccanici stanno ancora lavorando sulla monoposto di Di Resta dopo l'incidente di stamattina, mentre Sutil dopo aver fatto il sesto tempo nel primo turno lascia temporaneamente il volante a Hulkenberg.