Ovvero: domenica si corre con l'apertura farfalla limitata al 10-20 per cento; per il futuro si discuterà se tornare al soffiaggio "libero" nei diffusori, ma con il blocco delle mappature varato a Valencia.
Prima di dire, però, che sono state le regole modificate a rallentare la Red Bull, diamo credito ai progressi della Ferrari. E anche al fatto che Vettel, sul bagnato, ormai può permettersi di non rischiare. Senza contare che i team motorizzati Mercedes, in teoria avvantaggiati visto che a loro è stato permesso di mantenere l'alimentazione di benzina in rilascio, non hanno poi combinato granché, a parte la Force India con Di Resta...