Lo sottolinea lo stesso pilota spagnolo: «Credo che questa sia la mia miglior qualifica dell’anno dal punto di vista della prestazione. È vero che in Canada avevo ottenuto il secondo tempo, ma ero più lontano dalla pole position di quanto non lo sia stato oggi. Inoltre siamo su un circuito non certo favorevole alle caratteristiche della nostra macchina ed essere a poco più di un decimo dal primo è un ottimo segno. Le novità che abbiamo introdotto qui hanno funzionato bene, siamo riusciti a far lavorare bene anche le gomme hard e penso che domani potremo mettere un po’ di pressione a chi parte davanti a noi. La squadra ha lavorato tanto e questo passo avanti è merito suo. Domani dovremo essere pronti ad ogni evenienza, fra possibilità di pioggia e gestione dei pneumatici, e sarà importante fare una buona partenza, l’unico vero elemento nuovo di questo tracciato rispetto al passato. Se mi auguro la pioggia? No, soprattutto per i tifosi che sono già da due giorni sotto l’acqua: speriamo di offrire ai tantissimi appassionati in tribuna un bello spettacolo, sull'asciutto però».
Ottimo risultato anche per Felipe Massa, che commenta le sue qualifiche a Silverstone facendo intendere che poteva fare pure meglio: «In Q3 non ho fatto un buon giro, ho commesso qualche errore: pensavo di poter rimediare con il secondo tentativo ma è arrivata la pioggia e non è stato possibile. Il quarto posto è quindi positivo, anche perché sono riuscito a tenere entrambe le McLaren alle mie spalle. Per quello che abbiamo potuto vedere la macchina sembra competitiva. Certo, non abbiamo tanti riferimenti, soprattutto con il pieno di benzina a bordo e sulla tenuta delle gomme alla distanza. Sarà un po’ come correre al buio: tante cose le scopriremo soltanto durante la gara. Quanto ha influito sulla nostra prestazione la nuova interpretazione sull’uso dei gas di scarico? Tutte le vetture, inclusa la nostra, hanno perso del carico aerodinamico in misura più o meno maggiore ma credo che il nostro progresso anche rispetto agli altri sia dovuto soprattutto alle novità che abbiamo introdotto. Altrimenti non si spiega come mai, per la prima volta quest’anno, siamo riusciti a far lavorare anche le gomme hard in maniera redditizia».
Infine, Stefano Domenicali conferma e ricorda altri elementi correlati a questo appuntamento: «Abbiamo lavorato tantissimo in questi mesi per recuperare un distacco molto importante e, passo dopo passo, ci stiamo riuscendo. Per quanto riguarda questo week-end, così importante per noi visto che ricorre il sessantesimo anniversario della prima vittoria della Scuderia Ferrari in Formula 1, dobbiamo cercare di fare una bella gara: partiamo da una buona posizione e, per quel poco che abbiamo potuto vedere in questi due giorni, le novità che abbiamo portato qui stanno funzionando bene. Di solito, la nostra prestazione in gara è migliore rispetto alla qualifica: speriamo che sia così anche domani… Infine, voglio fare le congratulazioni a Jules (Bianchi, ndr) per la vittoria conquistata oggi pomeriggio in GP2 al termine di una grande gara».