Le condizioni dell'asfalto hanno dunque condizxionato le pretstazioni. Così Felipe Massa ha chiuso quinto a quasi un secondo mentre Fernando Alonso ha accusato un distacco di un secondo e mezzo, concludendo settimo.
La pioggia intermittente ha impedito alla Ferrari di verificare gli aggiornamenti della monoposto: nuovo fondo, scarichi, alettone e carrozzeria posteriore rivisti. Entrambi i ferraristi hanno utilizzato un seto di gomme intermedie.
.Eccellente la prestazione del giovane messicano Sergio Perez, che con la Sauber-Ferrari ha preceduto Massa e Nico Rosberg.
Indietro le McLaren-Mercedes: Lewis Hamilton è ottavo a quasi 2”, Jenson Button addirittura 15esimo a 2”2. Neesuno dei due ha voluto rischiare. Le condizioni dell'asfalto hanno invece tradito il giapponese Kobayashi, che è uscito di pista danneggiando la sua Sauber-Ferrari.
I tempi della prima sessione prove libere GP Gran Bretagna
1. Webber Red Bull-Renault 1’46”603 2. Schumacher Mercedes 1’47”263 a 0”660 3. Barrichello Williams-Cosworth 1’47”347 a 0”744 4. Perez Sauber-Ferrari 1’47”422 a 0”819 5. Massa Ferrari 1’47”562 a 0”959 6. Rosberg Mercedes 1’47”758 a 1”155 7. Alonso Ferrari 1’48”161 a 1”558 8. Hamilton McLaren-Mercedes 1’48”549 a 1”946 9. Hulkenberg Force India-Mercedes 1’48”598 a 1”995 10. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1’48”678 a 2”075 11. di Resta Force India-Mercedes 1’48”730 a 2”127 12. Buemi Toro Rosso-Ferrari 1’48”778 a 2”175 13. Vettel Red Bull-Renault 1’48”794 a 2”191 14. Maldonado Williams-Cosworth 1’48”809 a 2”206 15. Button McLaren-Mercedes 1’48”841 a 2”238 16. Heidfeld Renault 1’48”941 a 2”338 17. Petrov Renault 1’49”603 a 3”000 18. Kobayashi Sauber-Ferrari 1’50”133 a 3”530 19. Trulli Lotus-Renault 1’50”222 a 3”619 20. Chandhok Lotus-Renault 1’51”119 a 4”516 21. Glock Virgin-Cosworth 1’52”470 a 5”867 22. Liuzzi Hispania-Cosworth 1’53”143 a 6“540 23. D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1’53”469 a 6”866 24. Ricciardo Hispania-Cosworth 1’54”334 a 7”731( Nella fotoSuttonImages, ecco conme Kobayashi ha ridotto la Sauber uscendo di pista)