Ora l'appuntamento è per le ore 14, con l'inizio delle qualifiche.
ore 12.00 - La sessione riparte con tutti in fila per approfittare degli ultimi due minuti disponibili (in pratica il tempo per fare un solo giro e una prova di partenza) con tuti i piloti in fila a partire da Perez, Vettel e Webber. Ma l'unico a migliorare prima della bandiera a scacchi è proprio Perez, che ottiene il decimo tempo con 1'16"821. In questi due minuti c'è da registrare l'incidente di Alguersuari che potrebbe aver disturbato gli altri, se non altro per l'esposizione delle bandiere gialle.
ore 11.55 - Alla Ste. Devote Massa rischia: frena tardi e blocca le ruote, ma riesce a prendere la via di fuga senza toccare le barriere. Poco dopo, quasi nello stesso punto Liuzzi va a sbattere danneggiando il retrotreno della sua monoposto e causando l'esposizione della bandiera rossa. A questo punto vedremo se si riuscirà a ripartire prima del termine del tempo a disposizione per questa terza sessione di prove libere.
ore 11.50 - Finalmente Alonso riesce ad effettuare un giro "pulito" e così si porta davanti con 1'14"433. Lo segue Button che si è migliorato a 1'14"996. Quindi in graduatoria troviamo Massa, Vettel, Hamilton, Webber, Schumacher, Alguersuari, Buemi e Di Resta.
ore 11.45 - In più riprese Alonso fa segnare dei tempi record nei singoli settori del tracciato, ma non migliora sul giro perché rallentato da altri concorrenti. A differenza di Button che si porta di soli millesimi dietro a Vettel, con il tempo di 1'15"300.
ore 11.40 - A riuscire a scavalcare Alonso è Vettel con il tempo di 1'15"423, e subito dopo alle sue spalle si mette Hamilton con 1'15"693. Terzo tempo per Webber, 1'15"772.
ore 11.35 - Si migliorano Schumacher, Massa e Button, ma restano comunque alle spalle di Alonso per più di due decimi di secondo. Webber è sesto davanti a Hamilton.
ore 11.30 - C'è molto traffico in pista, ma qualcuno riesce a migliorare: Schumacher abbassa il suo tempo a 1'18"566, poi lo scavalca Alonso con 1'18"150, quindi il miglior tempo passa a Perez, poi a Button, e quindi di nuovo ad Alonso con 1'15"924, davanti a tutti per un secondo e due decimi.
ore 11.20 - Si riprende dopo aver perso un quarto d'ora sui 60 minuti disponibili. Questo potrebbe costringere i team a rivedere un po' i piani delle prove.
ore 11.10 - Il primo a fare segnare un giro cronometrato è Schumacher migliorandolo fino a 1'19"962. Comunque tutti sono già scesi in pista per almeno un giro di ricognizione. Ma subito dopo viene esposta la bandiera rossa per un incidente di Rosberg, che perde il controllo in frenata alla chicane dopo il tunnel, più o meno come successo ieri a Liuzzi.
ore 11.00 - Sono riprese le prove a Montecarlo. Il primo a entrare in pista è stato Kobayashi, poi l'hanno seguito Glock, Kovalainen, Liuzzi e Karthikeyan. In questo turno, va detto, i piloti cercheranno di affinare la messa a punto senza però prendere troppi rischi: rovinare la vettura contro le barriere significherebbe quasi sicuramente non poter poi prendere parte alle qualifiche, come successo già ad Alonso l'anno scorso quando danneggiò addirittura la scocca della sua Ferrari.
Con inizio alle ore 11, prosegue lo svolgimento delle prove libere a Montecarlo, con la terza sessione del sabato mattina. Che continuiamo a seguire in "diretta".
Finora Alonso si è rivelato il più veloce, con Hamilton e Rosberg molto vicini alle sue spalle, ma oggi vedremo se e quanto le Red Bull abbiano scelto ieri di non scoprire le carte. Intanto le condizioni meteo sono buone e sarà soleggiato tutto il giorno.