Seguono il giovane messicano della Sauber-Ferrari Sergio Perez a 1”596, Lewis Hamilton, con la prima della due McLaren-Mercedes, a 1”846,Michael Schumacher a 1”874, Nick Heidfeld a 1”990 con la Renault, Jenson Button a 1”996 e Rubens Barrichello che con la Williams-Coswirth ha chiuso decimo a 2” da Webber. Felipe Massa si è classificato 16esimo con un ritardo di 3”5, Tonio Liuzzi 22esimo a 6”126 e Jarno Trulli 23esimo a 6”276.
La quasi totale assenza di “grip” ha condizionato in maniera pesante la sessione della Ferrari, in particolare quella di Massa. Come di consueto, la scuderia modenese ha dedicato il primo turno del venerdì a un intenso programma di test comparativi, diversificato per le due monoposto di Alonso e Massa, che hanno utilizzato un unico set di gomme dure ed effettuato diverse prove di “pit-stop” e partenza. Il test delle numerose novità applicate a entrambe le Ferrari proseguiranno nel pomeriggio, nella seconda sessione di libere.
I tempi della prima sessione di prove libere GP Spagna
1. Webber Red Bull-Renault 1’25”142 2. Vettel Red Bull-Renault 1’26”149 a 1”007 3. Rosberg Mercedes 1’26.379 a 1”237 4. Alonso Ferrari 1’26”480 a 1”338 5. Perez Sauber-Ferrari 1’26”738 a 1”596 6. Hamilton McLaren-Mercedes 1’26”988 a 1”846 7. Schumacher Mercedes 1’27”016 a 1”874 8. Heidfeld Renault 1”27’132 a 1”990 9. Button McLaren-Mercedes 1’27”138 a 1”996 10. Barrichello Williams-Cosworth 1’27”212 a 2”070 11. Petrov Renault 1’27”241 a 2”099 12. Ricciardo Toro Rosso-Ferrari 1’27”471 a 2”329 13. Maldonado Williams-Cosworth 1’28”005 a 2”863 14. Hulkenberg Force India-Mercedes 1’28”027 a 2”885 15. Sutil Force India-Mercedes 1’28”163 a 3”021 16. Massa Ferrari 1’28”654 a 3”512 17. Kobayashi Sauber-Ferrari 1’28”819 a 3”677 18. Alguersuari Toro Rosso-Ferrari 1”28”995 a 3”853 19. Kovalainen Lotus-Renault 1’29”231 a 4”089 20. D'Ambrosio Virgin-Cosworth 1’30”896 a 5”754