Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Abbiamo imparato molto, dice Vettel

Dopo aver dominato nelle prove, Sebastian Vettel non si aspettava certo un risultato parziale alla fine del GP di Cina, ma la sua giornata più negativa della stagione in corso si è comunque conclusa con un secondo posto che ha pur sempre un certo valore.
Lo ammette anche lui: «Abbiamo fatto un paio di errori e avuto qualche problema (in particolare con radio e Kers, ndr), ma sono contento di essere finito comunque secondo. Le mie congratulazioni a Lewis e alla McLarem: hanno dimostrato che appena fai qualcosa di diverso sbagli e c'è subito qualcuno pronto ad approfittarne».

Csì Vettel analizza la sua gara: «Oggi abbiamo imparato molto. Sono stato l'unico fra i primi a fare due pit-stop e quindi ci sarà da discuterne stasera. Già la partenza non è stata delle migliori, poi probabilmente abbiamo esagerato a puntare su due stop. Avremmo potuto fare un secondo stint più lungo, poi mi sono trovato con le gomme dure e Lewis si stava avvicinando sempre di più. Non ho potuto far altro che cercare di difendermi».

Sulla strategia di due pit-stop, tuttavia, Christian Horner la pensa diversamente: «Se avesse effettuato tre soste come gli altri, probabilmente non sarebbe arrivato nemmeno secondo. - dice il team principal della Red Bull - Quando abbiamo preso questa decisione, Sebastian era terzo dietro alle McLaren. Abbiamo pensato che questo fosse l'unico modo per riuscire a batterle, e ci siamo quasi riusciti, anche se alla fine la differenza di grip rispetto a Hamilton era tale che non ci si poteva fare nulla. Comunque arrivare secondi e terzi è sempre un risultato fantastico».

E così Horner passa a parlare della gara di Mark Webber, sul podio dalla 18esima posizione di partenza: «Che rimonta, quella di Mark: per me è il pilota del giorno. Ha meritato questo risultato anche per come ha lottato con Schumacher e Alonso. Con lui abbiamo adottato una strategia inversa, dovendo partire con le gomme dure, ed è stato sempre più veloce giro dopo giro. Il problema del Kers? Dobbiamo lavorarci, e lo faremo in queste tre settimane di tempo prima di Istanbul».

Da parte sua, Webber commenta più la fine della sequenza di vittorie di Vettel che non la sua gara: «È un bene che finalmente questa serie sia interrotta: se continuava così, sarebbe stato fuori portata troppo presto nella lotta per il campionato. Peccato che abbia vinto la McLaren, ma comunque per noi è stata una giornata positiva. Per quanto riguarda la mia gara, in pratica è iniziata dopo il primo pit-stop, quando ho cambiato le gomme dure con le morbide. Ero ancora 17°, ma poi tutto è andato alla perfezione con le gomme rimaste inutilizzate nelle qualifiche: mi viene quasi da pensare che sia meglio saltarle... Scherzi a parte, è stato un gran lavoro anche da parte dei ragazzi della squadra, che non hanno mai mollato».