La decisione della Ferrari è una conseguenza dell’azione legale della Ford. Che ha citato in tribunale la marca italiana per l’appropriazione della sigla F150 che corrisponde a quella del suo “pick-up” F-150. Vista la rapidità con cui la Ferrari è intervenuta, appare evidente che la Ford avesse una certa sicurezza legale per protestare.
Da Maranello hanno però fatto sapere che la scelta è dovuta a ragione di immagine: "La Ferrari ritiene che non si possa confondere la propria monoposto del campionato di F.1 con un qualsiasi veicolo di tipo commerciale ovvero pensare che vi sia un legame ad altro marchio di veicolo stradale e risulta pertanto davvero difficile comprendere quanto espresso dalla Ford".