Il giorno successivo, è stata la volta di Fernando Alonso fermare i cronometri sulla migliore prestazione; precedendo Vettel, lo spagnolo della Ferrari si era preso la rivincita.
Giovedì 3 febbraio, ultima giornata di prove, il polacco Robert Kubica e la nuova Renault R31 hanno messo tutti d'accordo con un tempo che è risultato il migliore della tre giorni di Valencia.
I TEMPI DEI TEST DI VALENCIA
1 Robert Kubica (Renault R31) - 1'14"412 1'13"144
2 Adrian Sutil (Force India) - - 1'13"201
3 Fernando Alonso (Ferrari F150) 1'14"553 1'13"307 -
4 Jenson Button (McLaren MP4-25) - - 1'13"553
5 Sebastian Vettel (Red Bull RB7) 1'13"769 1'13"614 -
6 Paul Di Resta (Force India) 1'14"461 1'13"844 -
7 Mark Webber (Red Bull RB7) - 1'17"365 1'13"936
8 Nico Hulkenberg (Force India) 1'13"938 - -
9 Felipe Massa (Ferrari F150) - - 1'14"017
10 Timo Glock (Virgin-Cosworth) 1'15"408 1'14"207
11 Gary Paffett (McLaren MP4-25) 1'14"292 - -
12 Pastor Maldonado (Williams-Cosworth) - 1'16"266 1'14"299
13 Lewis Hamilton (McLaren MP4-25) - 1'14"353 -
14 Sergio Perez (Sauber-Ferrari) - 1'16"198 1'14"469
15 Narain Karthikeyan (HRT F110) 1'18"020 1'14"472 1'16"535
16 Michael Schumacher (Mercedes W02) 1'16"450 - 1'14"537
17 Nico Rosberg (Mercedes W02) 1'19"930 1'14"645 -
18 Sebastien Buemi (Toro Rosso-Ferrari) - 1'16"359 1'14"801
19 Kamui Kobayashi (Sauber-Ferrari) 1'15"621 - -
20 Jerome D'Ambrosio (Virgin-Cosworth) 1'16"003 - -
21 Rubens Barrichello (Williams-Cosworth) 1'17"335 1'16"023 -
22 Jaime Alguersuari (Toro Rosso-Ferrari) 1'17"774 1'16"474 -
23 Vitaly Petrov (Renault R31) 1'17"424 - -
24 Heikki Kovalainen (Lotus-Renault) - 1'20"649 -
25 Jarno Trulli (Lotus-Renault) - - senza tempo
- in neretto i migliori tempi di ogni pilota nell'arco dei tre giorni
- incorsivo le monoposto in configurazione 2010