Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Hamilton nelle libere 2 di Abu Dhabi

Lewis Hamilton non si arrende. Malgrado le sue possibilità di conquistare il titolo siano minime, l’inglese della McLaren ha voluto chiarire col migliore tempo nella seconda sessione di prove libere del GP di Abu Dhabi che lui è sempre in gioco. Hamilton ha girato in 1’40”888, due decimi e mezzo meglio di Sebastian Vettel, e quasi mezzo secondo di Fernando Alonso e Mark Webber: lo spagnolo della Ferrari e l’australiano hanno fatto lo stesso tempo. Bene è andato Robert Kubica, quinto a sette decimi, mentre  Felipe Massa, sesto, è stato costretto a fermarsi lungo il percorso prima della conclusione del turno pomeridiano: la sua F10 è rimasta a secco di carburante. Alla Ferrari hanno poi parlato di un problema al sistema di alimentazione della benzina
Tonio Liuzzi, finendo in una pregevole nona posizione, ha recuperato rispetto alla sessione del mattino, mentre Jarno Trulli è scivolato al 21esimo posto, con quasi 5 secondi di ritardo
.
Con le monoposto in assetto gara, cioè col pieno di carburante, Webber e Vettel hanno girato sugli stessi tempi – 1’47” – mentre Alonso ha fatto meglio dei due della Red Bull nel primo giro, poi si è stabilizzato attorno a 1’48”. Ad Abu Dhabi la Ferrari ha messo in evidenza di essere molto veloce nel primo giro, al contrario di quanto è accaduto durante tutta la stagione, ma poi di non essere in grado di mantenere quella prestazione. Alonso ha inotre provato diverse configurazioni dell’ala posteriore: prima scarica, poi carica, infine è tornato alla prima soluzione. In assetto con poca benzina e pneumatici a mescola dura,  lo spagnolo è stato più veloce delle Red Bull di Vettel e Webber.
Per quanto riguarda le velocità massime, la McLaren di Button ha toccato i 319 km/h, la Sauber-Ferrari di Kobayashi i 317, la Ferrari di Massa i 316 Petrov 316, le Force India di Liuzzi e di Sutil i 315 km/h.

Alla fine del turno pomeridiano, Hamilton ha rischiato grosso a causa di una manovra effettuata per rientrare al box: l'inglese ha infattipraticamente tagliato la strada a Bruno Senna. I commissari sportivi della Fia, tra cui l’ex pilota italiano Emanuele Pirro, non hanno tuttavia inflitto alcuna sanzione a Lewis ma lo hanno comunque richiamato

   I tempi della seconda sessione di prove libere
 1.  Lewis Hamilton      McLaren-Mercedes      in 1’40”888  media 198,141 km/h
 2.  Sebastian Vettel    Red Bull-Renault         1’41”145  a 0.257
 3.  Fernando Alonso     Ferrari                  1’41”314  a 0”426
 4.  Mark Webber         Red Bull-Renault         1’41”315  a 0”427
 5.  Robert Kubica       Renault                  1’41”576  a 0”688
 6.  Felipe Massa        Ferrari                  1’41”583  a 0”695
 7.  Vitaly Petrov       Renault                  1’42”096  a 1”208
 8.  Jenson Button       McLaren-Mercedes         1’42”132  a 1”244
 9.  Tonio Liuzzi        Force India-Mercedes     1’42”203  a 1”315
10.  Nico Rosberg        Mercedes                 1’42”222  a 1”334
11.  Michael Schumacher  Mercedes                 1’42”246  a 1”358
12.  Nico Hulkenberg     Williams-Cosworth        1’42”449  a 1”561
13.  Adrian Sutil        Force India-Mercedes     1’42”535  a 1”647
14.  Kamui Kobayashi     Sauber-Ferrari           1’42”768  a 1”880
15.  Rubens Barrichello  Williams-Cosworth        1’42”914  a 2”026
16.  Nick Heidfeld       Sauber-Ferrari           1’42”950  a 2”062
17.  Jaime Alguersuari   Toro Rosso-Ferrari       1’43”128  a 2”240
18.  Sebastien Buemi     Toro Rosso-Ferrari       1’43”584  a 2”696
19.  Heikki Kovalainen   Lotus-Cosworth           1’45”180  a 4”292
20.  Timo Glock          Virgin-Cosworth          1’45”259  a 4”371
21.  Jarno Trulli        Lotus-Cosworth           1’45”612  a 4”724
22.  Lucas di Grassi     Virgin-Cosworth          1’46”053  a 5”165
23.  Christian Klien     Hispania-Cosworth        1’47”210  a 6”32224.  Bruno Senna         Hispania-Cosworth        1’47”434  a 6”546