«Michael ha fatto una gara estremamente buona - afferma Ross Brawn - cogliendo tutte le opportunità e guidando in modo sensibile anche quando le condizioni erano difficili. Poi nella seconda metà di gara abbiamo pensato solo a risparmiare i pneumatici puntando a finire la corsa senza problemi».
Schumacher, partito dalla nona posizione in griglia, ha superato Kubica e Button quando la pista era ancora molto bagnata, badando quindi solo a finire la gara quando si è accorto che il podio era ormai fuori portata.
Lui commenta la sua prestazione in modo molto "politico": «Sono molto contento della gara di oggi e ringrazio il mio team, che mi ha supportato adeguatamente in tutto il pomeriggio».
Un quarto posto dovuto anche ai ritiri degli avversari, fra cui proprio il compagno di squadra Rosberg, vittima dell'errore di Webber. Una sfortuna che Brawn commenta così: «Pensando a Nico, la nostra è stata anche un'occasione mancata, oggi. Poteva andare ancora meglio. Aveva un'ottima posizione dopo il sorpasso a Hamilton e si sentiva a posto con la vettura».
«E' stato bello qualificarsi quinto, e la macchina è andata bene per tutto il week-end - conferma Rosberg - tanto da permettermi di superare Hamilton. Potevamo fare un grande risultato ed è un vero peccato che la mia gara sia finita così presto, ma era davvero difficile capire da che parte stesse andando la macchina di Mark e semplicemente non ho potuto evitarla».