Fino a quel momento, nei giri più veloci si è assistito ad un rimpiattino fra i "soliti noti": davanti sempre le Ferrari, le Red Bull e le McLaren, con l'inserimento di Kubica e talvolta di Sutil. Quando la situazione è stata "congelata" (anzi… innaffiata) il tempo migliore era appannaggio di Webber, con 1'46"106 più veloce di 117 millesimi rispetto a Hamilton. Subito dietro i rispettivi compagni di squadra, cioè Vettel (1'46"396) e Button più in là di un solo millesimo. Con il quinto tempo c'è Kubica a 0"386 da Webber, mentre a 0"521 e a 0"856 dall'australiano troviamo Alonso e Massa, dunque sesto e settimo. Quindi Sutil con 1'47"064 completa la lista dei piloti che hanno contenuto il distacco da Webber entro il secondo.
GP Belgio - terza sessione prove libere
Pos Pilota Team Tempo Distacco
1 6 Mark Webber RBR-Renault 1'46"106
2 2 Lewis Hamilton McLaren-Mercedes 1'46"223 0"117
3 5 Sebastian Vettel RBR-Renault 1'46"396 0"290
4 1 Jenson Button McLaren-Mercedes 1'46"397 0"291
5 11 Robert Kubica Renault 1'46"492 0"386
6 8 Fernando Alonso Ferrari 1'46"627 0"521
7 7 Felipe Massa Ferrari 1'46"962 0"856
8 14 Adrian Sutil Force India-Mercedes 1'47"064 0"958
9 10 Nico Hulkenberg Williams-Cosworth 1'47"160 1"054
10 23 Kamui Kobayashi BMW Sauber-Ferrari 1'47"296 1"190
11 22 Pedro de la Rosa BMW Sauber-Ferrari 1'47"388 1"282
12 12 Vitaly Petrov Renault 1'47"406 1"300
13 9 Rubens Barrichello Williams-Cosworth 1'47"512 1"406
14 3 Michael Schumacher Mercedes GP 1'47"695 1"589
15 4 Nico Rosberg Mercedes GP 1'47"837 1"731
16 16 Sebastien Buemi STR-Ferrari 1'47"905 1"799
17 17 Jaime Alguersuari STR-Ferrari 1'47"981 1"875
18 15 Vitantonio Liuzzi Force India-Mercedes 1'48"692 2"586
19 18 Jarno Trulli Lotus-Cosworth 1'50"600 4"494
20 21 Bruno Senna HRT-Cosworth 1'51"133 5"027
21 19 Heikki Kovalainen Lotus-Cosworth 1'51"384 5"278
22 25 Lucas di Grassi Virgin-Cosworth 1'51"517 5"411
23 24 Timo Glock Virgin-Cosworth 1'51"669 5"563
24 20 Sakon Yamamoto HRT-Cosworth 1'52"001 5"895