Felipe Massa si sente mortificato dei problemi che si stanno parando di fronte impedendogli i risultati. In vista del Gran Premio di Germania, sul circuito di Hockenheim, il brasiliano della Ferrari si lascia andare ad alcune considerazioni. La prima riguarda proprio una sorta di bilancio della prima metà di stagione. “Può sembrare strano per un pilota – confida Felipe – ma la cosa che desidero di più è fare una gara normale. Se penso a tutto quello che mi è capitato nelle ultime tre gare, faccio fatica a crederci. Al GP del Canada, a Montreal, e al GP di Gran Bretagna, a Silverstone, sono stato coinvolto in collisioni nel primo giro che mi hanno costretto entrambe le volte a rientrare subito al box. Al GP d’Europa, a Valencia, la safety-car è invece entrata in pista nel momento più sbagliato compromettendo la mia corsa. In tutti e tre i gran premi la prestazione del venerdì e del sabato aveva dimostrato che alla Ferrari avevamo una monoposto competitiva, ma io non sono mai riuscito a portare a casa punti la domenica, cioè in gara. Il mio obiettivo per la trasferta in Germania è dunque di fare un fine settimana senza problemi, dall’inizio alla fine. Naturalmente, non sarei un pilota se
non pensassi alla possibilità di vincere, anche se sono consapevole che, in questo momento, abbiamo di fronte concorrenti molto forte. Se però non succederà nulla di strano domenica, e potremo perciò fare la nostra gara sfruttando il potenziale, allora sarò soddisfatto perché sono certo che, in questo modo, saranno arrivati anche i risultati”.
Massa racconta che si è preparato al GP di Germania utilizzando il simulatore della Ferrari. “Dopo Silverstone e sono stato un paio di volte a Maranello per incontrare gli ingegneri e conoscere tutti i dettagli sugli sviluppi della F10 e, anche per lavorare al simulatore guidando sul circuito di Hockenheim. Credo che le caratteristiche del circuito tedesco possano essere favorevoli alla nostra monoposto e quindi spero che saremo competitivi”.
A Hockenheim sulla Ferrari F10 sarà utilizzato un nuovo diffusore posteriore, studiato per sfruttare in modo migliore gli effetti degli scarichi cosiddetti soffianti: sarà valutato nelle prove libere del venerdì,