Home

Formula 1

Mondo Racing

Rally

Pista

Foto

Video

Formula E

Autosprint

LIVE

Mercedes, la Safety Car "spegne" 500 candeline

A Austin, GP degli USA 2025, per Mercedes arriva il traguardo dei 500 Gran Premi nei quali ha fornito la vettura di sicurezza. Un rapporto inaugurato nel 1996, consolidato dal 2000 e ancora oggi a legare le sportive stradali della casa di Stoccarda al campionato di Formula 1. I modelli che si sono succeduti negli anni, fino alla "coabitazione" alternata nel ruolo di Safety Car con Aston Martin dalla stagione 2021.
Mercedes
1 di 8 Successivamente alla C 36 AMG, nel 1997 e 1998 toccò alla prima generazione di Mercedes CLK 55 AMG, una sportivissima coupé stradale con motore V8 .
Mercedes
2 di 8 Le stagioni 1999 e 2000 videro la mercedes CL 55 AMG scendere in pista rilevare la CLK.
Mercedes
3 di 8 Il profilo della Safety Car diventa ancora più esclusivo nel 2001-2002, quando Mercedes fornisce la SL 55 AMG.
Mercedes
4 di 8 Passo "indietro" nelle dimensioni e nel segmento d'appartenenza con la Mercedes SLK 55 AMG, Safety Car nel 2004 e 2005. Diede il cambio alla seconda generazione della Mercedes CLK 55 AMG, protagonista nel campionato 2003.
Mercedes
5 di 8 Il ritorno della coupé media di Mercedes, CLK 63 AMG, avviene nei campionati 2006 e 2007.
Mercedes
6 di 8 Ancora una generazione di SL nel ruolo di Safety Car. E' il 2008, una presenza estesa al 2009, e Mercedes torna a schierare la su coupé top di gamma.
Mercedes
7 di 8 Con l'arrivo della Mercedes SLS AMG si inaugura un ciclo molto lungo di ben 5 stagioni. Tra il 2010 e il 2014 la granturismo del marchio è vettura di sicurezza, un modello omaggio alla storica 300 SL ali di gabbiano degli anni Cinquanta e Sessanta.
Mercedes
8 di 8 Idealmente erede della SLS è la Mercedes-AMG GT, che dal 2015 a oggi - in diverse versioni - ha ricoperto e continua a farlo, i panni di Safety Car. Nel 2021 è subentrata una novità, con l'accordo commerciale tra FIA e Aston Martin per affiancare una seconda vettura di sicurezza. Aston Martin Vantage e Mercedes-AMG GT si alternano nei vari appuntamenti del campionato.