Hulkenberg dice no alla Indycar 2022

Dopo il test condotto con Arrow McLaren, il pilota tedesco - attualmente tester Aston Martin - ha escluso un impegno nella serie americana per ragioni di carattere personale

Hulkenberg dice no alla Indycar 2022

Pubblicato il 4 novembre 2021, 14:43

Non avrà un seguito il test di Nico Hulkenberg condotto a Barber Park con Arrow McLaren. La prima esperienza al volante di una Indycar ha presentato tutte le differenze alla guida rispetto alla Formula 1, specialmente in tema di Aeroscreen, fisicità della guida e livelli di carico aerodinamico.

Ad annunciare che non si impegnerà in una campagna statunitense è stato lo stesso Hulkenberg, con un tweet. "Rapido aggiornamento relativo alla Indycar: è stato entusiasmante provare una Indycar due settimane fa e sono grato ad Arrow McLaren SP per questa opportunità.

Comunque, per motivi personali ho deciso di non andare avanti su questo scenario. Vi terrò aggiornati sui piani per il futuro".

Leggi anche - Ferrari: "Migliorare i pit-stop l'obiettivo di fine anno"

Attualmente terzo pilota Aston Martin, neo-papà dallo scorso settembre, per Hulkenberg i programmi sportivi dovranno orientarsi su altre soluzioni. Oltre all'impegno in Formula 1 il tedesco ha abbinato un'uscita immediatamente vittoriosa alla 24 Ore di Le Mans, quando nel 2015 corse con Porsche vincendo al volante della 919 Hybrid numero 19, in equipaggio con Earl Bamber e Nick Tandy.

Può essere uno sbocco per la carriera del pilota tedesco, il ritorno in un WEC che si prospetta a più voci e molto competitivo nelle prossime stagioni?

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

McLaren a caccia del Titolo, le quattro vittorie desiderate Stella

Zak Brown e Andrea Stella sulla corsa finale per vincere il mondiale Piloti, con l'obiettivo di provare a vincere tutti i GP. Stella tiene alta l'attenzione

Newey sul 2026: "Di solito, sono i grandi team a restare davanti"

L'ingegnere della Aston Martin, grande attesa per il 2026, non si fa illusioni: secondo lui è difficile che ricapiti qualcosa di simile al 2009, perché storicamente i grandi team restano davanti anche dopo le rivoluzioni regolamentari