Autosprint

ePrix Berlino, Maserati crede in un gran risultato

I progressi in qualifica delle due Maserati non si sono tradotti in punti negli ultimi ePrix. A Berlino il Tridente è fiducioso di poter concretizzare i passi in avanti, su un circuito "amico"

ePrix Berlino, Maserati crede in un gran risultato
© Maserati

Fabiano PolimeniFabiano Polimeni

19 apr 2023

Doppio appuntamento a Tempelhof, ePrix di Berlino, per la Formula E che riprende il campionato dopo le trasferte extra-europee. 

Gara-1 al sabato, ore 15:04 italiane, gara-2 domenica, saranno le occasioni per Maserati di ottenere un risultato di livello. Le due Folgore di Guenther e Mortara hanno mostrato chiari miglioramenti nelle ultime tre gare, tutti però prodotti sul giro secco di qualifica e vanificati in gara, dove gli errori hanno allontanato il raggiungimento di un buon risultato.

Tempelhof amica Venturi

Appena 3 punti, tutti di Mortara, sono il bottino del Tridente in quest'esordio in Formula E. La struttura ex Venturi, da cliente Mercedes ha ben figurato negli ePrix di Berlino corsi nelle scorse stagioni. È tutto un altro scenario oggi, tra le nuove gomme Hankook da far funzionare su un fondo aggressivo e una gestione dell'energia che sarà come sempre centrale nella prestazione.

"Berlino è un territorio familiare per tutta la Formula E e, dopo tre gare consecutive corse su nuovi circuiti, gareggiare su una pista ben conosciuta dovrebbe portare un certo grado di omogeneità", analizza James Rossiter, team principal Maserati. 

"In passato il team ha avuto successo su questa pista ed è stato sul podio nelle ultime 4 gare corse. Sebbene finora la stagione abbia presentato le sue sfide, il morale di tutti in squadra è buono e, dopo un periodo di preparazione positivo, siamo fiduciosi che potremo ottenere un risultato importante questo week end".

Porsche leader, quotazioni Jaguar in rialzo

Si corre in casa di Porsche, leader del mondiale Costruttori e, con Wehrlein, di quello Piloti. Dagli ultimi ePrix, poi, chi ha brillato e convinto sono stati i motorizzati Jaguar, tra squadra ufficiale e il cliente Envision. Così la Formula E si prepara ai due ePrix in terra di Germania.

Mortara: cruciale non sbagliare

"Berlino è un circuito che lo scorso anno mi sono goduto, siamo arrivati vicinissimi al centrare il week end perfetto, vincendo quasi le due gare dopo essere partiti dalla pole", ricorda Edoardo Mortara. 

L'editoriale del direttore: cose da Hyperstar

"Sappiamo come nelle corse i risultati passati non garantiscano il successo, dovremo trattare questo fine settimana come ogni altro e adottare un approccio moderato nelle prove e in qualifica. 

Mi aspetto che il gruppo sia molto compatto nei distacchi, conoscendo tutti molto bene questa pista. Sarà importante completare un week end privo di errori".

Il programma dell'ePrix avrà orari identici al sabato e alla domenica. La qualifica è prevista alle 10:40, il via alla gara alle 15:04. Diretta tv di qualifiche e gara su Sky Sport uno - in streaming su Now -; le due gare verranno trasmesse anche sul digitale terrestre da Canale 20.

Iscriviti alla newsletter

Le notizie più importanti, tutte le settimane, gratis nella tua mail

Premendo il tasto “Iscriviti ora” dichiaro di aver letto la nostra Privacy Policy e di accettare le Condizioni Generali di Utilizzo dei Siti e di Vendita.

Commenti

Loading

Formula E, Rookie Test 2025: Minì brilla nella in entrambe le sessioni

Il Rookie Test di Formula E 2025 a Berlino si apre con Gabriele Minì al comando nella sessione mattutina e in quella pomeridiana

Nissan, la stagione 11 parte con nuova sede, Nato e... fiori di ciliegio

LA squadra giapponese si prepara ad affrontare la stagione 11 con la nuova factory francese, il rientro di Norman Nato e livrea sakura per "vestire" la Gen 3 Evo a trazione integrale
Autosprint
Autosprint
Autosprint

Insieme per passione

Abbonati all’edizione digitale e leggi la rivista, gli arretrati e i contenuti multimediali su tutti i tuoi dispositivi.

Abbonati a partire da 21,90

Abbonati

Sei già abbonato?Accedi e leggi